“PINO”, IL DOCUMENTARIO DI PINO DANIELE, DAL 31 MARZO AL CINEMA

Da oggi, venerdì 14 marzo, è disponibile online il trailer di “PINO, il DOCUMENTARIO DEDICATO A PINO DANIELE DIRETTO DA FRANCESCO LETTIERI. Questo attesissimo film è stato prodotto da Grøenlandia, Lucky Red e Tartare Film. Sarà distribuito da Lucky Red in collaborazione con Netflix e Tim Vision, arriverà nelle sale italiane per un evento speciale il 31 marzo, l’1 e il 2 aprile.

Pino il documentario

PINO – Il documentario di Francesco Lettieri su Pino Daniele | Evento speciale 31 marzo, 1-2 aprile TRAILER UFFICIALE

Un viaggio nella vita e nella musica di un’icona

Pino Daniele al Cinema significa portare sul grande schermo la storia di un artista unico, un cantautore napoletano che ha rivoluzionato la musica italiana fondendo la tradizione partenopea con la black music. Il documentario offre uno sguardo intimo e profondo sul mondo di Pino. Il documentario presenta video inediti di concerti, backstage e sessioni in studio, insieme a testimonianze esclusive di chi ha vissuto e lavorato con lui.

Pino il documentario
Pino il documentario

Il film si avvale della collaborazione di Fondazione Pino Daniele Ets, che ha assegnato al progetto il sigillo “70/10 Anniversary”. Questo è un riconoscimento speciale dedicato a eventi che celebrano l’eredità culturale e musicale dell’artista. Quest’anno, infatti, ricorrono i 10 anni dalla sua scomparsa e i 70 anni dalla sua nascita.

Pino Daniele e le collaborazioni: la voce degli amici e colleghi

Uno degli aspetti più emozionanti del documentario è la presenza di interviste esclusive a grandi nomi della musica italiana e internazionale che hanno collaborato con Pino. Tra questi, troviamo artisti del calibro di Rosario Fiorello, Jovanotti, Vasco Rossi, Fiorella Mannoia, Loredana Bertè, oltre ai musicisti storici della sua band come James Senese, Rosario Jermano, Tullio De Piscopo e Tony Esposito. A questi si aggiungono anche star internazionali come Eric Clapton, testimoniando la portata globale della sua arte.

Pino il documentario

Napoli e la musica di Pino

Il documentario non racconta solo la vita del cantautore, ma anche la città che lo ha visto nascere e crescere: Napoli. Il regista Francesco Lettieri ha deciso di girare nuovi videoclip di alcune celebri canzoni di Pino, ambientandoli nella Napoli di oggi. Il risultato è un intreccio tra passato e presente. I testi e le melodie di Daniele continuano a risuonare nei vicoli della città, dimostrando come la sua musica sia ancora attuale e vibrante.

Pino il documentario: imperdibile!

Il DOCUMENTARIO DI PINO DANIELE è più di un semplice tributo: è un viaggio nella sua anima artistica, nei suoi sogni, nelle sue delusioni e nelle sue conquiste. Con una narrazione guidata dal giornalista e critico musicale Federico Vacalebre. Il film ci porta alla scoperta di un Pino Daniele forse ancora sconosciuto, attraverso le sue parole, i suoi scritti, i suoi strumenti e i racconti di chi lo ha conosciuto da vicino.

Non perdere l’occasione di vedere il cantautore al Cinema: un evento unico per rivivere la magia e il genio di un artista indimenticabile. Date del cinema: 31 marzo, 1 e 2 aprile. Un appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della musica italiana.

Pino il documentario di Francesco Lettieri su Pino Daniele | Evento speciale 31 marzo, 1-2 aprile

Offerte Di Primavera Prime

ABBONATI AD AMAZON PRIME
ABBONATI A PRIME VIDEO
CONDIVIDI SE TI PIACE SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x