Premio Alberoandronico XIX Edizione bando aperto fino al 30 giugno: non esitate e… partecipate

Premio Alberoandronico XIX Edizione: il bando per il concorso che da Monte Mario-Balduina, Roma, ha conquistato il mondo intero è aperto fino al 30 giugno. Se pensate di avere delle doti artistiche di qualsiasi genere, non potete lasciarvi sfuggire questa occasione. Si’, perché se questo grande premio è riuscito a coinvolgere persone proveniente da ogni parte del mondo, di motivi ce ne sono parecchi.

Alberoandronico XIX Edizione Premio

Chiarezza, trasparenza, meritocrazia, rispetto dei valori di condivisione e di civiltà, attenzione al territorio, allo sport, all’ambiente… E poi l’arte, in tutti i suoi aspetti. Sono svariate le sezioni alle quali potete far riferimento per mandare le vostre opere, ovviamente dopo aver letto attentamente il regolamento del Premio.

Le tante categorie del Premio Alberoandronico

Alberoandronico XIX Edizione premio

Si va da opere originali di poesia, narrativa. fotografia, video, cortometraggi, pittura, Testi di una canzone…Senza contare che quasi ad ogni edizione nuove categorie vengono inserite. Mostrando così quanto il Premio Alberoandronico sia sensibile ai cambiamenti sociali, alla contemporaneità. Sempre con un enorme consenso da parte del pubblico e dei mass media che hanno speso ottime parole su una manifestazione emozionante, interessante, al passo con i tempi. Basti pensare alle passate edizioni, in particolare alla scorsa edizione.

Il successo della XVIII Edizione

Con il patrocinio di Roma Capitale, Città metropolitana di Roma Capitale e Consiglio regionale del Lazio, nella cornice unica della Sala della Protomoteca sono stati attribuiti targhe, medaglie, coppe. La Giuria d’Eccellenza, composta da esperti e personalità del mondo culturale e artistico, ha selezionato le opere migliori tra le centinaia pervenute da Europa, Asia, Africa, America e Oceania. Un vero incontro di stili, lingue e sensibilità artistiche, con partecipanti provenienti da Australia, Belgio, Brasile, Canada, Colombia, Emirati Arabi, Francia, Germania, Grecia, Inghilterra, Iran, Marocco, Nicaragua, Polonia, Porto Rico, Repubblica di Gibuti, Romania, Russia, Spagna, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria e Usa, oltre che da tutte le province italiane.

La parola a Pino Acquafredda Presidente dell’Associazione Alberoandronico

Alberoandronico XIX Edizione Premio
Pino Acquafredda Presidente dell’Associazione Alberoandronico

In riferimento alla scorsa edizione, sono state molto chiare le parole del Presidente di Alberoandronico Pino Acquafredda. “Con la conclusione della diciottesima edizione del Premio Alberoandronico si chiude un’altra tappa significativa di un percorso che si consolida anno dopo anno. Le opere, le idee, i volti incontrati confermano che la cultura, quando è condivisa, diventa uno strumento potente di dialogo e valorizzazione. L’impegno resta quello di offrire uno spazio autentico per l’espressione artistica, mantenendo vive le radici nel territorio di Monte Mario – Balduina, nel cuore del Municipio XIV di Roma, proiettando lo sguardo sempre più lontano. La diciannovesima edizione è già in corso: l’invito è a partecipare, a esserci, a portare nuove parole, immagini e visioni.

Perché l’arte è energia che si muove e continua a generare connessioni. E se è vero che ogni opera è un seme, allora il futuro appartiene a chi ha il coraggio di piantarlo”.

I riconoscimenti del Presidente

L’arbitro di calcio Federico La Penna e Pino Acquafredda

Da sottolineare, nella XVIII edizione i riconoscimenti del Presidente, che sono andati a Federico La Penna. La motivazione è la sua eccezionale capacità di interpretare il ruolo di arbitro con equilibrio e fermezza, dimostrando grande professionalità e saldo senso di giustizia. Quindi a Massimo Wertmüller per la straordinaria carriera artistica, capace di coniugare talento, sensibilità e impegno civile. Voce autentica del teatro e del cinema italiano, capace di emozionare e far riflettere.

Non perdete l’occasione di partecipare alla XIX Edizione

alberoandronico XIX Edizione premio
La Giuria del Premio Alberoandronico

Tra i membri della Giuria del Premio c’è anche Susanna Marinelli, giornalista esperta di musica e spettacolo che dirige la rivista online BACKdigit.com e che per Alberoandronico si occupa della Sezione Testo per una Canzone. “Il Premio Alberoandronico è diventato ormai una tradizione che è cresciuta di anno in anno, con partecipanti sempre più dotati e sempre più entusiasti”, ha detto in proposito.

La giurata Susanna Marinelli, seconda da sinistra

“Ad ogni edizione ci si ritrova ad esaminare materiale scritto e realizzato con tantissima cura, che esprime la voglia di arte e di espressività che, nonostante il difficile periodo, le persone sembrano ancora avere. Consiglio a tutti quelli che hanno qualche opera artistica da mostrare di farsi avanti, di partecipare alla prossima edizione del Premio Alberoandronico. Sarà un’occasione unica per mettersi alla prova e darsi una possibilità di esprimersi e perché no, di conquistarsi un ambito premio”.

Il Maresciallo Fabio Tassinari del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo e Pino Acquafredda


E per la XIX edizione si spera di poter aprire la manifestazione come di consueto con le le note dell’Inno d’Italia, eseguite dalla Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo diretta dal Maresciallo Fabio Tassinari, che risuona solennemente in Campidoglio.
“Trovate il bando della nuova edizione”, ha aggiunto Susanna Marinelli, “sul sito dell’Associazione Alberoandronico. Cliccate su www.alberoandronico.net (Ufficio stampa: 334 7411438 – 339 3494120. Buona partecipazione!”.

LEGGI ANCHE:

Offerte Di Amazon Prime

ABBONATI A AMAZON PRIME
ABBONATI A PRIME VIDEO
CONDIVIDI SE TI PIACE SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x
()
x