La Stagione 2025 di Jannik Sinner

CONDIVIDI SU...

Australian Open

Si apre il sipario della stagione 2025 in Australia, nel torneo d’esibizione per gli Australian Open, dove Sinner centra la vittoria nel primo incontro dell’anno contro Popyrin. Quante volte ha vinto Jannik Sinner nel 2025? Dal 13 gennaio si fa sul serio: inizia il primo Grande Slam a Melbourne, dove l’italiano ha il compito di dover difendere il titolo. Missione riuscita, sconfiggendo Zverev in finale 6-3 7-6 6-3.

Quante volte ha vinto Jannik Sinner nel 2025?

Caso Clostebol

Nella mattina del 15 febbraio, Sinner e Wada (Agenzia mondiale antidoping) si sono accordati sulla sanzione da scontare in merito al caso Clostebol (la presenza di un metabolita del clostebol trovata all’interno del campione di urine dell’atleta italiano). Sanzione che ha tenuto fuori dal campo l’altoatesino dal 9 febbraio fino al 4 maggio, nel quale ha saltato quattro Master 1000. Il suo legale commentò così: “Paga gli errori di un membro del suo team, ma finalmente si può lasciare alle spalle questa dolorosa esperienza”.

Alcaraz durante i tre mesi di stop

Si temeva che al ritorno dalla penalità Sinner potesse perdere il trono del numero uno al mondo, ma Alcaraz in questo periodo è altalenante: non difende il titolo dell’ Indian Wells perdendo in semifinale con Draper, esce al secondo turno del Miami Open, vince il Masters 1000 di Montecarlo, non difende l’ATP 500 di Barcellona cadendo in finale con Rune e infine non partecipa all’ultimo Masters 1000 di Madrid.

Ritorno a Roma

6 maggio, il grande ritorno: Jannik Sinner tiene il suo primo allenamento aperto al pubblico dopo la sanzione, in Italia, a casa sua, nel centrale della capitale. L’allenamento è in preparazione all’esordio degli Internazionali Bnl d’Italia. Il debutto è vincente contro Navone. Quante volte ha vinto Jannik Sinner nel 2025? La stagione è appena ricominciata e lui, nonostante non avesse ambizioni, arriva in finale, la prima delle sette del 2025, contro Alcaraz. Lo spagnolo vince in due set.

Roland Garros

Nel torneo più importante sulla terra rossa, Sinner mostra la sua miglior versione su questa superficie, arrivando in finale senza mai perdere un set. In finale incontra sempre Alcaraz, che la terra ce l’ha nel sangue ed è il campione in carica della competizione. Si svolge una delle più belle finali della storia del tennis e anche la più lunga nella storia del torneo, dove i due campioni si danno battaglia per 5 ore e mezza. Alcaraz si è imposto per 3 set a 2, rimontando dal 2-0 iniziale per Sinner, ed annullando nel terzo set tre match point consecutivi.

Stagione sull’erba

L’altoatesino non parte con il piede giusto sulla superficie veloce, esce agli ottavi dell’Halle Open contro Bublik. Poi inizia Wimbledon, il torneo simbolo dell’eleganza e del tennis stesso, il contesto rispetto a Roma e Parigi è identico, la pagina finale della competizione vede Sinner contro Alcaraz, lo spagnolo è campione da due anni consecutivi, ma questa volta l’epilogo è diverso: Sinner fa la storia del tennis italiano, si prende la rivincita dal Roland Garros e vince per 3 set a 1; è il primo italiano nella storia a vincere Wimbledon.

Stagione sul cemento

La stagione sulla superficie preferita di Jannik inizia nel Master 1000 a Cincinnati, in un torneo giocato con temperature oltre i 32°C con un’umidità altissima. Sinner centra sempre la finale e Alcaraz fa lo stesso, è la quarta consecutiva tra questi due campioni. L’italiano però si ritira dopo soli cinque game per malessere.

Iniziano gli US Open, l’ultimo slam dell’anno, Sinner deve difendere il titolo ottenuto l’anno precedente, Alcaraz vuole strappare il primo posto del ranking mondiale. La finale è sempre la solita, numero 1 contro il numero 2, la costanza contro la creatività, Sinner contro Alcaraz. Il vincitore è Carlos Alcaraz e diventa numero 1 al mondo, lo spagnolo ha interrotto la striscia di 27 vittorie consecutive nei Major sul cemento del tennista italiano.

Si vola in Asia. Nell’ATP 500 di Pechino Sinner vince il torneo battendo in finale in due set Tiern, ma non riesce a difendere il titolo nel Master 1000 di Shanghai uscendo al secondo turno per ritiro causa crampi contro Griekspoor.

Ultima parte di stagione

Sinner nell’ottobre del 2025, vince il torneo-esibizione Six Kings Slams contro Alcaraz in finale. A Vienna nell’ATP 500 si assicura il quarto titolo del 2025 in finale contro Zverev in tre set. Poi a Parigi nell’ultimo Master 1000 dell’anno, che si gioca sul cemento indoor, vince senza mai concedere nessun set. A ogni nuovo trionfo cresce l’interesse dei media: Quante volte ha vinto Jannik Sinner nel 2025?

Nell’ultimo torneo della stagione, il Nitto ATP Finals, Sinner nuovamente fa la storia del tennis italiano, vincendo per due volte consecutive la competizione. In finale avviene il settimo duello contro Alcaraz, che viene sconfitto in due set dall’Altoatesino.

Resoconto trofei vinti

Sinner termina il 2025 con sette titoli: i due Grande Slam, Australian Open e Roland Garros, due ATP 500 di Pechino e Vienna, il Masters 1000 di Parigi, le ATP Finals e il torneo-esibizione Six Kings Slams. Il tennista italiano ora è numero due al mondo e nella prossima stagione cercherà di tornare in cima alla classifica mondiale.

JANNIK SINNER SITO UFFICIALE


CONDIVIDI SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti

Offerte Di Amazon Prime

Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.
Spedizione in 1 giorno senza costi aggiuntivi
E molti altri vantaggi con Prime

Combatti La Muffa

4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.

3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.

Il Meglio Dell'Intrattenimento

Offerte ebay

0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x