Stefano Fresi senzatetto “da favola” ne Il costo di un miracolo di Sabina Pariante
Stefano Fresi: “senzatetto” nel cortometraggio di Sabina Pariante Il Costo di un Miracolo. Nel cast anche Francesco Ferrazza.

Quanto può valere un gesto semplice e quanto può costare un vero miracolo?
Nasce da questa domanda silenziosa e profonda Il costo di un miracolo, che, vede protagonista il candidato ai David di Donatello Stefano Fresi.Vincitore del premio Giorgio Capitani alla regia presso il Festival di Vitorchiano, dove lo stesso Fresi ha conquistato quello per il miglior attore, nonché lodato con riconoscimenti al premio Atena Nike 2025 e al Premio Cinema Indipendente Sergio Pastore, Il costo di un miracolo è il secondo cortometraggio diretto da Sabina Pariante, dopo il premiatissimo Nina che, visibile sulla piattaforma WeShort, incluse nel cast, insieme a Giuseppe Zeno, ancora il noto interprete della trilogia Smetto quando voglio

La trama de Il costo di un miracolo

Ogni mattina Roberto accompagna suo figlio Gabriele a scuola e, dopo avergli lasciato i soldi della merenda, lo saluta e se ne va. All’insaputa di suo padre, però, il bambino rinuncia alla sua merenda per dare i soldi a Giobbe, un senzatetto che vive su una panchina davanti alla sua scuola. Questo gesto di amore legherà i due profondamente, tanto che si ritroveranno in un finale di inaspettata solidarietà.

“Ho voluto raccontare una storia semplice in cui l’importante fosse la forza del messaggio. Una narrazione fatta per immagini, e suoni (come per esempio quello della moneta che rimbomba nella ciotola) con momenti sospesi, e una colonna sonora potente con pochissimi dialoghi, in cui un gesto di solidarietà tra due figure ai margini della società, un homeless e un bambino malato, innesca un meccanismo di aiuto e di salvezza. Credo infatti che solo un gesto d’amore possa cambiare il mondo, annientare ogni barriera e superare qualsiasi confine“ dichiara la regista a proposito de Il costo di un miracolo, racconto sull’incontro, sul dono, sull’umanità che resiste anche quando sembra svanire e che, in maniera evidente, guarda al cinema di Maestri quali Frank Capra e Charlie Chaplin.
Le dichiarazioni di Stefano Fresi

Mentre, in occasione della presentazione romana del cortometraggio, Stefano Fresi ha osservato: “Nelle piccole produzioni, nei cortometraggi, è ancora più forte la partecipazione di ognuno, perché nel mainstream ciascun elemento svolge il suo ruolo che dovrebbe fare sindacalmente, invece in queste cose c’è un po‘ più di cuore da parte di tutti, un mettersi a disposizione per amore del progetto. Quindi un ringraziamento va a tutte le persone che hanno reso possibile la concretizzazione. Io poi ringrazio Sabina, siamo grandi amici, ci conosciamo dal 2008 e ci siamo voluti bene dal primo quarto d’ora; ho già fatto un altro cortometraggio con lei e la sostengo perché credo abbia tutti i numeri per raccontare storie con il cuore. Inoltre Francesco Ferrazza è giovanissimo ma veramente bravo in questo rapporto tra i nostri personaggi fatto soprattutto di giochi di sguardi“.
I dettagli tecnici del cortometraggio

Prodotto da Sergio Romoli per ZTV Production srl con la collaborazione della financial manager Sonia Giacometti, Vicepresidente di Almas Aps, Il costo di un miracolo vede nel cast, oltre a Stefano Fresi, Francesco Ferrazza, Raffaele De Carlo, Eleonora Pariante e Claudio Collevecchio rispettivamente nei panni di Gabriele, del padre, della maestra e di un chirurgo.
LEGGI ANCHE:
- Un Amico Vero: Un Cortometraggio di Giuseppe de Candia sul Coraggio di Crescere
- Intervista a Ciro Buono: L’Attore, Regista e Produttore tra Passione, Carriera e Il Cortometraggio Il Cuore Rubato
- Doppio premio a Il Maritozzo alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia
- Jim Morrison al cinema: viaggio nel mito dal 1969 a oggi
- “Are You Ready, Boy? Il ragazzo che trasformò il dolore in luce”
- Rumore Dentro: il nuovo film di Piero Pelù che svela l’anima nascosta del rocker in anteprima alla Mostra di Venezia
- Trapani Film Festival 2025: i 18 corti che emozioneranno la Sicilia
- Intervista di Cristina Speranza a Rossella Logiurato e Roberto Avolio, registi di J.D.M. Twentyseven un corto innovativo e audace
- CONFUCIO: il nuovo brano del cantautore STONA racconta l’assenza di comunicazione nei rapporti
- Il mito di Jim Morrison rivive in J.D.M. Twentyseven, con Bret Roberts e Carlotta Antonelli
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.