Torta della bisnonna: un dolce che riunisce le tradizioni

CONDIVIDI SU...

La Torta della Bisnonna: un nome che sa di tradizione ma che in realtà di tradizionale non ha molto, con ingredienti semplici e un sapore sfizioso. La nostra chef Rita Pierleoni, infatti, vuole proporre ai lettori di BACKdigit.com un dolce gustoso, adatto a questa stagione e giusto sia per gli adulti che per i più piccoli. Si tratta di una personale ricetta che potremmo definire un mix tra la classica torta della nonna e la torta alle mele (preferibilmente cotogne) e lo strudel del Nord Italia.

torta della bisnonna tradizione ingredienti semplici

Ma a rendere la torta della bisnonna davvero speciale e molto golosa è la presenza della cioccolata grattugiata (o a scagliette) che stuzzicherà i palati più raffinati. La ricetta non è particolarmente complicata ma occorre fare attenzione alla preparazione della pasta frolla, indispensabile per contenere il ripieno. Inoltre occorre premunirsi di una serie di ingredienti nessuno dei quali deve mancare altrimenti si rischia la buona riuscita della ricetta. La Torna della Bisnonna non è un dolce particolarmente leggero, vista la presenza di noci, uvetta e pinoli ma nello stesso tempo non è neppure troppo pesante, considerando l’assenza della crema pasticcera. Provate a fare questa torta e non ve ne pentirete…

Ingredienti per la ricetta

torta della bisnonna ingredienti tradizione gusto

Per la Pasta frolla:
350 gr di farina
2 uova intere
Una bustina di vaniglia
Un pizzico di sale
150 gr di burro fuso
7 gr di lievito per dolci
150 gr di zucchero
Una bustina di zucchero a velo
1 limone
Ripieno:


Marmellata di mele cotogne

torta della bisnonna tradizione ingredienti semplici gusto


Noci
Pinoli
Uvetta
Cioccolata grattuggiata
Pepe

Preparazione della Torta della Bisnonna

Mettere la farina su una spianatoia ed aggiungere un pizzico di sale, lo zucchero e il lievito. Mescolare e aggiungere le uova, il burro fuso su un pentolino e una grattugiata di scorza di limone.
Impastare il tutto, formare una palla ed avvolgere nella pellicola trasparente. Conservare nel frigo per circa 30 minuti.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno. Mescolate la marmellata di mele cotogne, alcune noci sbriciolate, un pizzico di pepe, i pinoli, la cioccolata a scagliette.

torta della bisnonna tradizione ingredienti semplici gusto


Quando sarai pronta stendere la pasta frolla su una tortiera e riempirla con il ripieno. Infornare a 180 gradi per 40 minuti. Quando la torta si sarà freddata se vi piace potrete spolverarla con un po’ di cioccolato a scagliette rimasto e con un po’ di zucchero a velo.

LEGGI ANCHE:

Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Offerte Di Amazon Prime

Combatti La Muffa

Il Meglio Dell'Intrattenimento

4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.

3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.

Spedizione in 1 giorno senza costi aggiuntivi
E molti altri vantaggi con Prime

CONDIVIDI SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x