Trevinano Ri-Wind: Un Borgo Rinasce

CONDIVIDI SU...

Trevinano Ri-Wind: rigenerazione culturale Trevinano. A Trevinano, un piccolo borgo al confine tra Lazio, Umbria e Toscana, la cultura sta per scriverne un nuovo capitolo. Con soli 120 abitanti, questo incrocio di regioni e storie si prepara a diventare un crocevia creativo, emotivo e sociale. Grazie al progetto Trevinano Ri-Wind, sostenuto dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR “Attrattività dei borghi storici”, il 2025 segnerà l’inizio di una straordinaria rinascita attraverso l’arte contemporanea, la musica e la poesia. Il focus è sulla rigenerazione culturale Trevinano, un vero e proprio soffio vitale per il patrimonio dei piccoli centri italiani.

Trevinano Ri-Wind Rigenerazione culturale Trevinano
Trevinano Ri-Wind: rigenerazione culturale Trevinano

La Musica e la Poesia Animano il Borgo

Il programma di eventi, incontri e laboratori, che animerà Trevinano (Borgo) e l’intera Tuscia tra il 2025 e il 2026. Verrà aperta la sezione dedicata alla parola in forma poetica e musicale: “Quando la banda passò“. Questo reading-concerto inedito, curato da Oscar Pizzo e Paolo Dalla Sega, ha già debuttato a Roma e prosegue con appuntamenti chiave a Trevinano il 6 e 7 luglio per la Festa dell’Aia, e poi ancora ad agosto. La rigenerazione culturale Trevinano passa anche attraverso queste performance uniche, che trasformano i luoghi in palcoscenici condivisi.

Quando la Banda Passò: Un Ponte tra Generazioni

Il progetto “Quando la banda passò” è il risultato di mesi di lavoro collettivo tra bande popolari e comunità locali. Sotto la guida di Oscar Pizzo, Massimo Sigillò Massara, Eleonora Fisco e Lorenzo Maragoni, bande tradizionali, suoni contemporanei, slam poetry e poesia rurale si fondono in una narrazione corale e originale. L’obiettivo del progetto Trevinano è chiaro: fare della banda una soglia sonora tra le generazioni, un punto di connessione tra passato e futuro, attingendo al patrimonio immateriale del folklore e delle memorie locali. Questa iniziativa è un esempio lampante di rigenerazione culturale Trevinano.

Arte Contemporanea: Un Museo a Cielo Aperto

Accanto alla poesia e alla musica, la rigenerazione culturale Trevinano trova nell’arte contemporanea un altro asse portante. All’interno del programma prende vita infatti il progetto di arte contemporanea, a cura di Davide Sarchioni: un vero e proprio motore di rigenerazione urbana, in cui è l’arte pubblica a offrire visione, ascolto e possibilità. Nove artisti: Marco Eusepi, Flavio Favelli e Claire Fontaine realizzeranno opere pensate specificamente per Trevinano, dopo aver dialogato con la comunità locale. Questo processo di prossimità e partecipazione fa sì che l’arte non solo si esponga, ma si costruisca insieme agli abitanti, in un atto generativo che connette passato, presente e futuro.

Trevinano Ri-Wind: rigenerazione culturale Trevinano SITO UFFICIALE

LEGGI ANCHE

Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Offerte Di Amazon Prime

Combatti La Muffa

Il Meglio Dell'Intrattenimento

4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.

3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.

Spedizione in 1 giorno senza costi aggiuntivi
E molti altri vantaggi con Prime

CONDIVIDI SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x