Trinity de La Grazia Obliqua: talento eclettico in musica

Trinity e la sua musica dimostrano un grande talento eclettico. Da La Grazia Obliqua al Ciclo di Bethe, dagli Alchem a Olympian Gossip, in ognuno di questi gruppi Trinity è riuscita a portare la sua sensibilità, il suo senso artistico e la sua personale visione della musica. Vocalista, batterista e polistrumentista, Trinity (vero nome Alessandra Bersiani), si è conquistata ben presto una certa stima e un grande apprezzamento sulla scena rock, dark, psichedelica romana e non soltanto. Segno che i suoi messaggi musicali, anche se sicuramente non improntati all’easy listening, riescono a conquistare gli ascoltatori senza troppa difficoltà. Backdigit ha intervistato l’affascinante Trinity per sapere qualcosa in più di lei, della sua formazione musicale, dei suoi gusti e del suo universo artistico così poliedrico… Senza dimenticare di tenere d’occhio le sue date dal vivo per la prossima estate che daranno a tutti la possibilità di vederla in azione on stage…
Come nasce il talento di Trinity e le sue collaborazioni famose
Molti ti conoscono come vocalist e polistrumentista de La Grazia Obliqua ma sei anche la batterista del Carillon Del Dolore e degli Alchem. Sei inoltre la tastierista de Il Ciclo di Bethe e Les Longs Adieux, voce ed elettronica di Fade 2 Grace e Olympian Gossip… Come fai a bilanciare tutti questi progetti?
Fondamentalmente sono una persona molto curiosa. Mi piace cimentarmi nelle attività più disparate, in generale nella vita. In ambito musicale ho sete di conoscenza e spaziare dal prog metal degli Alchem all’art-wave de La Grazia Obliqua o alla sperimentazione elettronica degli Olympian Gossip è per me tutto bagaglio culturale e di esperienza. Inoltre mi aiutano a far fronte a tutti i miei progetti un’ottima memoria musicale e una grande facilità di apprendimento.
In Das Projekt sei un “membro fantasma”. Esattamente di cosa ti occupi riguardo questa band?
Das Projekt è un collettivo artistico che vede sul palco un attore, Aldo Semenuk, già noto speaker di Radio Rock. Lui recita un monologo su dei tappeti musicali, in parte suonati live e in parte sotto forma di sequenze preregistrate. Io mi sono occupata della composizione e dell’arrangiamento delle parti armoniche e melodiche di queste sequenze. La parte ritmica è delegata a Valerio Michetti (batterista de La Grazia Obliqua) che suona dal vivo la batteria.
Viste le tue tantissime collaborazioni, c’è qualche nome della scena italiana o internazionale con cui ti piacerebbe collaborare?
Ho già avuto occasione di collaborare con grandissimi artisti italiani e internazionali, come Dan ‘Chewy’ Mongrain dei Voivod, Kota dei Christian Death, David Jackson dei Van Der Graaf Generator, Richard Sinclair dei Caravan e Camel. Quindi Cristiano Santini dei Disciplinatha e Dish-Is-Nein, Andrea Chimenti, Miro Sassolini (ex Diaframma), Militant A degli Assalti Frontali, Umberto Palazzo dei Massimo Volume e Il Santo Niente. Quindi potrei ritenermi già soddisfatta così. Naturalmente ci sono decine e decine di artisti con i quali mi piacerebbe mettermi in gioco. Uno dei miei grandi sogni nel cassetto è Giovanni Lindo Ferretti.

Trinity: la sua storia e la sua musica del cuore
Come ti sei avvicinata alla musica e quando hai iniziato a fare sul serio con gli strumenti musicali?
La musica ha sempre fatto parte della mia vita fin da quando sono nata. Ci sono diversi musicisti professionisti nella mia famiglia, alcuni anche di grande spessore (come mia zia Leila ex primo soprano del Teatro dell’Opera di Roma), ma per lo più come musicista sono autodidatta. L’unico strumento che ho studiato a lungo e seriamente è la batteria, iniziata comunque tardi, una decina di anni fa. Anche per quanto riguarda la composizione, ricordo di aver sempre scritto fin da bambina. Ma il mio vero potenziale compositivo l’ho espresso prima con i Glareshift (il mio primo progetto serio) e poi con La Grazia Obliqua.

Sappiamo che di recente hai assistito al concerto degli Who. Quali sono state le tue impressioni?
Gli Who sono ancora oggi una forza della natura e dopo 60 anni di carriera sono una band assolutamente moderna, potente, affatto nostalgica. Hanno a disposizione un repertorio di brani divenuti ormai classici che riescono sia ad intrattenere e far ballare l’audience, sia a farti riflettere perché di certo non mancano i contenuti. La formula della rock band accompagnata dall’orchestra ha fatto sì che non si sentisse la mancanza dei due grandi scomparsi, Keith Moon e John Entwistle.
Tra breve arriverà in tour in Italia anche Steve Hackett, ex chitarrista dei Genesis. Pensi che andrai a vederlo?
Sono dell’avviso che tutti i grandi musicisti storici, come Steve Hackett o gli Who, debbano essere visti dal vivo almeno una volta nella vita. I Genesis hanno contribuito a cambiare la storia della musica, quindi non mi farò sfuggire la data di Hackett, oltretutto nella splendida cornice di Ostia Antica.

L’estate di Trinity e La Grazia Obliqua
Quali sono i tuoi progetti, sia riguardo eventuale lavoro in studio che per i concerti dal vivo, per questa estate?
Per l’estate romana 2023 abbiamo in programma un live con Il Ciclo di Bethe, il 15 luglio al Traffic Live Club, in cui presenteremo l’album “Novecento” di recente pubblicazione. Poi il 20 settembre suoneremo con La Grazia Obliqua, insieme a L’Uovo di Colombo, al Progressivamente Festival all’interno dell’evento “Jazz & Image” al Parco del Celio. In merito all’attività in studio, sempre con La Grazia Obliqua stiamo ultimando la scrittura dei brani che faranno parte del terzo capitolo della “Trilogia delle Canzoni”, per poi entrare in studio e registrare. E’ in fase di completamento anche lo spettacolo teatrale “NÈKYIA – Oltre il confine”, sempre ideato e realizzato da La Grazia Obliqua.
Che messaggio vorresti mandare a chi segue le tue band e la tua attività artistica?
Resistere e lasciarsi affascinare. Resistere perché non è sempre facile fare musica ed è un’attività che richiede tanti sacrifici. Lasciarsi affascinare perché dietro la tecnica, l’impegno e la disciplina che richiedono la musica è meraviglioso abbandonarsi alla bellezza naturale e assoluta dell’Arte.
LEGGI ANCHE
- Queer Summer Festival: dal 30 agosto al 15 settembre a Roma
- Il Tenco Ascolta: Musica d’Autore al Castello Torremare per il Metaponto Beach Festival
- Intervista esclusiva a Maria Barbieri Performance e Premio alla Festa della Musica di Pompei
- Tommaso Paradiso a Roma!
- Die Antwoord a Roma! All’Auditorium Parco Della Musica Ennio Morricone
- Aria Festival: dall’1 al 14 luglio Performing Art Festival ad Antrodoco (RI)
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.