Truffa WhatsApp: Gli Anziani a Rischio di Perdere 5mila Euro

La truffa su WhatsApp sta prendendo di mira gli anziani, mettendo a rischio i loro conti correnti. Questo nuovo tipo di frode inizia con un messaggio da un numero sconosciuto. Il messaggio: “Mamma, ho cambiato numero, memorizza questo” o “Mi è caduto il cellulare e sto chiamando dal numero di un amico”. Il truffatore si fa passare per il figlio della vittima e cerca di convincere la persona a effettuare un bonifico istantaneo di 5mila euro.
L’ingegnere forense Paolo Dal Checco ha spiegato che questa truffa è diventata abbastanza diffusa. Un utente di Twitter, @WebMarkeThink, ha condiviso gli screenshot di questa truffa che ha portato via 5mila euro dalla madre. Purtroppo, non è stato possibile recuperare i soldi e le speranze erano poche.
La truffa può presentarsi con messaggi differenti, ma il trucco di base è sempre lo stesso. Il criminale si finge il figlio o la figlia della vittima, inviando messaggi automatici a numeri di cellulare ottenuti da violazioni dei dati. Il truffatore inventa una scusa per l’utilizzo di un numero diverso, come un cellulare rotto o un cambio di numero, e afferma di avere un’emergenza che richiede soldi urgenti. Chiede alla vittima di inviare i soldi sul conto di un amico, fornendo nome e IBAN. Il truffatore richiede anche che il bonifico sia istantaneo, in modo che la banca non abbia il tempo di intervenire.
Ci sono diversi segnali di allarme che la vittima dovrebbe notare. Ad esempio, è strano che il figlio abbia un nuovo numero e che il conto sia bloccato contemporaneamente. Se la vittima chiama il numero per verificare, il truffatore afferma che la linea è disturbata. Nonostante questi segnali, molte persone cadono nella truffa, soprattutto gli anziani che sono spinti dal senso di urgenza trasmesso dal truffatore.
Il truffatore chiede un bonifico all’anziano
Il bonifico finisce su un conto aperto con documenti falsi o su un “money mule”, un complice inconsapevole. Quest’ultimo è un utente che viene contattato precedentemente dai truffatori tramite email e crede di svolgere un semplice lavoro da casa. Quando riceve i soldi sul proprio conto, li trasferisce su un altro conto controllato dal truffatore, magari all’estero, o utilizzando il circuito Western Union. In entrambi i casi, il truffatore può ritirare i soldi in contanti, rendendoli irrintracciabili e non rimborsabili al cliente. Questo è il lato peggiore di questa truffa. A differenza di altre, dove i criminali ottengono accesso al conto online del cliente, in questo caso non ci sono speranze di recuperare i soldi tramite la banca.
Questa truffa potrebbe diventare ancora più pericolosa in futuro, a causa dell’evoluzione dell’intelligenza artificiale. Gli audio deepfake, che sono già quasi indistinguibili dalla realtà, potrebbero essere utilizzati per rispondere alle telefonate da parte dei truffatori, facendosi passare per i figli delle vittime. Tuttavia, al momento i deepfake sono principalmente utilizzati per attacchi mirati, come il “Ceo Fraud“, e richiedono elementi biometrici e informazioni di contesto per rendere credibile la truffa.
Per proteggersi da questa truffa e da altre simili, è consigliabile contattare la persona che chiede il bonifico o qualsiasi altra azione a rischio su un canale diverso, per confermare l’autenticità della richiesta. Questo consiglio vale sia per gli amministratori delegati delle aziende che per gli anziani.
In conclusione, è fondamentale diffondere la consapevolezza su questa truffa per proteggere gli anziani e prevenire ulteriori danni finanziari. La vigilanza e la comunicazione sono le chiavi per evitare di cadere in queste frodi online sempre più sofisticate.
Condividi l’articolo su Facebook, WhatsApp o e-mail, tutti devono essere a conoscenza delle possibili minacce, soprattutto gli anziani! Puoi farlo con gli appositi pulsanti dopo l’articolo😉
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.