Windows Trusted Platform Module TPM 2.0
Cos’è Trusted Platform Module
La tecnologia di Windows Trusted Platform Module TPM 2.0 viene utilizzata da sistemi operativi Microsoft, e permette di dara maggiore sicurezza al nostro sistema operativo. La caratteristica fondamentale è che la protezione non è Software ma Hardware. Infatti ha il compito di effettuare operazioni crittofragate, che al caricamento del sistema operativo vengono analizzate e garantite come sicure.
Schede madri compatibili Platform Module TPM
Come possiamo ottenere il Chip TPM 2.0? basterà acquistare una scheda madre abilitata o assicurarsi che la nostra lo abbia incorporato. Quello che dobbiamo fare è entrare nel BIOS e verificare se c’è la possibilità di abilitarlo nella sezione Sicurezza, sempre se la nostra scheda madre è nella lista di quelle predisposte.
vediamone alcune
Gigabyte
i modelli con il BIOS pronto sono le serie
- AMD 300, 400, 500 E TRX40
- INTEL 200, 300, 400, 500, X299, C621 E X299

MSI
Le serie Intel compatibili
- Intel-Z270 / B250 / H270 Series
- Intel-Z170 / B150 / H170 / H110 Series
- Intel-C232/C236
Le serie AMD compatibili
- AMD-X570S / X570 / B550 / A520 Series
- AMD-X470 / B450 Series
- AMD-X370 / B350 / A320 Series
- AMD-TRX40 / X399 Series

Asus
Per Asus la buona notizia è che già dal 2015/2016 tutte le schede madri sono compatibili
Intel
- H570, B560, H510, Z490, Q470, H470, B460, H410, W480, Z390, Z370
- C621, C422, X299, Z590, Q570
- H370, B365, B360, H310, Q370
AMD
- WRX80, TRX40, X570, B550, A520, X740
- B450, X370, B350, A320

Asrock
Per Asrock ecco la lista
Intel
- Z390, Z370, H370, B360, B365, H310, H310C
- Z490, H470, B460, H410
- Z590, B560, H510, H570
- X299
AMD
- X399, X370, B350, A320, A300, X300
- X470, B450
- X570, B550, A520
- TRX40

Controllo Trusted Platform Module TPM 2.0
Stiamo usando Windows 10 e vogliamo aggiornare a Windows 11? Controlliamo subito la compatibilità della nostra scheda madre.
Apriamo Esegui premendo i tasti Windows+R e scriviamo “tpm.msc” -> premiamo Invio o facciamo Click su Ok, si aprirà quindi la finestra che ci dirà se il Chip è presente oppure no.

Bene, nel caso in cui ci darà un risultato negativo bisognerà aggiornare o cambiare la nostra scheda madre, oppure eseguire il download di Windows 11 modificato, senza il controllo del Chip.
Per sapere come fare seguite gli articoli che trattano l’argomento
- Come scaricare Windows 11 con Rufus Tpm 2.0
- Installazione Windows 11 I7-7700 32GB RAM MSI H270 PRO CARBON RX580 TPM 2.0
- Windows 11 Intel G530 8GB H61M-K GT630 240GB SSD NO TPM
Come vedete nel mio caso il risultato è che il Chip TPM 2.0 è presente ma non pronto, ciò nonostante l’installazione di Windows 11 Ufficiale è andata a buon fine.
LEGGI ANCHE
- Gli amici incasinano il nostro Mac? Creare subito un Utente Ospite
- Windows 11 saltare verifica TPM 2.0
- Installazione Windows 11 I7-7700 32GB RAM MSI H270 PRO CARBON RX580 TPM 2.0
- Cos’è la modalità Protezione Avanzata di Google Chrome e come si attiva?
- Installazione Windows 11 Saltare e Bypassare Account Microsoft Shift+F10
- Windows 10 Batte Windows 11! Gli utenti ancora lo preferiscono
NEWS
- Socket AMD AM5: Supporta i processori AMD Ryzen 7000/ Ryzen 8000/ Ryzen 9000 Series
- Prestazioni incomparabili: Soluzione VRM digitale 12+2+2 fasi
- DDR5 a doppio canale: 4SMD DIMM con supporto per moduli di memoria AMD EXPO & Intel XMP
- Archiviazione ad alta velocità: 1PCIe 5.0 + 2*Connettori M.2 PCIe 4.0
- Design termico avanzato e M.2 Thermal Guard: Per garantire stabilità di alimentazione VRM e prestazioni SSD M.2 25110
- PRONTO PER RYZEN 9000, ALTA PRESTAZIONE – La B650 GAMING PLUS WIFI (ATX) utilizza un VRM Duet Rail 12+2 per il chipset AMD B650 (AM5, pronto per Ryzen 9000/8000/7000); l’architettura Core Boost supporta processori multi-core ad alte prestazioni
- RAFFREDDAMENTO INTEGRATO – Il raffreddamento VRM include pad termici MOSFET da 7W/mK e un dissipatore esteso; comprende anche un dissipatore per il chipset, M.2 Shield Frozr, un connettore per la pompa della ventola e un PCB a 6 strati con rame da 2 oz
- MEMORIA DDR5, SLOT PCIe 4.0 DUAL x16 – 4 slot DDR5 DIMM con circuiti isolati Memory Boost per overclocking (1DPC 1R, 6400+ MHz); 2 slot PCIe 4.0 x16 (64GB/s) supportano schede grafiche, il primo slot PCIe x16 include Steel Armor.
- CONNETTORI DUAL M.2 – Le opzioni di archiviazione includono 2 slot M.2 Gen4 x4 64Gbps con Shield Frozr (M2_1) per prevenire il throttling termico durante l’accesso rapido agli SSD.
- CONNETTIVITÀ WI-FI 6E – L’hardware di rete include un modulo AMD Wi-Fi 6E con Bluetooth 5.3 e LAN 2.5Gbps; le porte posteriori includono USB 3.2 Gen 2×2 Type-C (20Gbps), HDMI 2.1, DisplayPort 1.4 e audio HD 7.1 con Audio Boost
- Socket AMD AM5: Supporta processori AMD Ryzen 7000/ Ryzen 8000/ Ryzen 9000 Series
- Prestazioni senza pari: Soluzione VRM digitale a 12+2+2 fasi
- DDR5 Dual Channel: 4 SMD DIMM con supporto per moduli di memoria AMD EXPO e Intel XMP
- Archiviazione ad alta velocità: 1 PCIe 5.0 + 2 connettori M.2 PCIe 4.0
- Progetto termico avanzato e M.2 Thermal Guard: per garantire la stabilità dell’alimentazione VRM e le prestazioni del SSD M.2 25110
- Alimentato da AMD Ryzen 9, Ryzen7 e Ryzen 5 AM4 di terza generazione per massimizzare la connettività e la velocità con doppio M.2, PCIe 4.0, USB 3.2 Gen2 e fino a 128 GB di DDR4, 4400 MHz
- Con i processori Ryzen di terza generazione, questa scheda madre presenta la recente soluzione Lightning Gen 4 su entrambi gli slot PCI-E e M.2, che consente un trasferimento dati più veloce su schede grafiche, dispositivi di archiviazione e di rete
- Mystic Light offre una funzione completa per controllare la luce RGB in tutto il sistema; supporta sia strisce LED RGB che RAINBOW e 16,8 milioni di colori/29 effetti controllati con un solo clic
- AUDIO BOOST che premia le vostre orecchie con una qualità audio da studio di registrazione per un’esperienza di gioco più coinvolgente
- Supports AMD Ryze 5000 & 3000 Series desktop processors (not compatible with AMD Ryzen 5 3400G & Ryzen 3 3200G) and AMD Ryzen 4000 G-Series desktop processors
- Processore Intel Core i5 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) 14600K.
- Dotati di supporto PCIe 5.0 e 4.0, supporto DDR5 e DDR4, i processori Intel Core i5 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) sbloccati sono ottimizzati per i gamer e la produttività e per contribuire a offrire prestazioni elevate.
- Compatibile con le schede madri basate su chipset Intel serie 700 e Intel serie 600.
- 125 W di energia di base del processore.
- Processore Intel Core i5-12400F di dodicesima generazione per sistemi desktop senza grafica del processore.
- Dotati di supporto PCIe Gen 5.0 e 4.0, supporto DDR5 e DDR4, i processori Intel Core i5 di dodicesima generazione per sistemi desktop sono ottimizzati per gli appassionati di videogiochi e la produttività e per contribuire a offrire prestazioni elevate.
- Grafica dedicata richiesta.
- Intel Laminar RM1 incluso nella scatola.
- Compatibile con schede madri con chipset Intel serie 600.
- Processore Intel Core Ultra 7 per sistemi desktop 265K.
- Dotati di supporto PCIe 5.0 e 4.0 e supporto DDR5, i processori Intel Core Ultra 7 per sistemi desktop (Serie 2) sbloccati sono ottimizzati per gamer e produttività e per contribuire a offrire prestazioni elevate.
- Compatibile con schede madri con chipset Intel serie 800. 125 W di energia di base del processore.
- Processore Intel Core i7 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) 14700K.
- Dotati di tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.0, supporto PCIe 5.0 e 4.0 e supporto DDR5 e DDR4, i processori Intel Core i7 per sistemi desktop (quattordicesima generazione) sbloccati sono ottimizzati per i gamer e la produttività e per contribuire a offrire prestazioni elevate.
- Compatibile con le schede madri basate su chipset Intel serie 700 e Intel serie 600.
- 125 W di energia di base del processore.
- ARCHITETTURA ZEN 5 – Il standard per giocatori e creativi; prestazioni ottime ed efficienza energetica grazie alla ottima architettura AMD Zen 4, basata su un’incisione a 4 nm
- 6 CORE E 12 FILETTI – Il Ryzen 5 9600X offre frequenze ottime (Base 3.9 GHz / Boost 5.4 GHz); l’overclocking è ovviamente possibile in quanto tutti i core sono non bloccati
- FUNZIONALITÀ AVANZATE – Con un TDP di 65 W e una cache L3 da 38 MB, Ryzen 5 9600X è progettato per fare grandi cose; dispone inoltre di un chip grafico integrato AMD RDNA 2
- MEMORIA DDR5 e PCIe 5.0 – I processori Ryzen serie 9000 offrono le più recenti tecnologie disponibili; approfittate di AMD EXPO per un facile overclocking delle DDR5; sfrutta i vantaggi di PCIe 5.0 sulla GPU e sullo storage SSD NVMe
- SOCKET AM5 – Una piattaforma progettata per durare generazioni; trovate un’ampia scelta di schede madri AM5 per soddisfare le vostre esigenze; i raffreddatori AM4 rimangono compatibili con AM5
- Prestazioni di gioco pure con oltre 100 FPS fluidi nei giochi
- 6 core e 12 thread di elaborazione, basati sull’architettura AMD Zen 4
- 5.3 GHz Max Boost, sbloccato per l’overclocking, 38 MB di cache, supporto DDR5-5200
- Raffreddatore non incluso
- ARCHITETTURA ZEN 5 – Il standard per giocatori e creativi; prestazioni ottime ed efficienza energetica grazie alla ottima architettura AMD Zen 4, basata su un’incisione a 4 nm
- 8 CORE E 16 FILETTI – Il Ryzen 7 9700X offre frequenze ottime (Base 4.3 GHz / Boost 5.5 GHz); l’overclocking è ovviamente possibile in quanto tutti i core sono non bloccati
- FUNZIONALITÀ AVANZATE – Con un TDP di 65 W e una cache L3 da 40 MB, Ryzen 7 9700X è progettato per fare grandi cose; dispone inoltre di un chip grafico integrato AMD RDNA 2
- MEMORIA DDR5 e PCIe 5.0 – I processori Ryzen serie 9000 offrono le più recenti tecnologie disponibili; approfittate di AMD EXPO per un facile overclocking delle DDR5; sfrutta i vantaggi di PCIe 5.0 sulla GPU e sullo storage SSD NVMe
- SOCKET AM5 – Una piattaforma progettata per durare generazioni; trovate un’ampia scelta di schede madri AM5 per soddisfare le vostre esigenze; i raffreddatori AM4 rimangono compatibili con AM5
- ARCHITETTURA ZEN 5 – Il standard per giocatori e creativi; prestazioni ottime ed efficienza energetica grazie alla ottima architettura AMD Zen 4, basata su un’incisione a 4 nm
- 12 CORE E 24 FILETTI – Il Ryzen 9 9900X offre frequenze ottime (Base 4.4 GHz / Boost 5.6 GHz); l’overclocking è ovviamente possibile in quanto tutti i core sono non bloccati
- FUNZIONALITÀ AVANZATE – Con un TDP di 120 W e una cache L3 da 76 MB, Ryzen 9 9900X è progettato per fare grandi cose; dispone inoltre di un chip grafico integrato AMD RDNA 2
- MEMORIA DDR5 e PCIe 5.0 – I processori Ryzen serie 9000 offrono le più recenti tecnologie disponibili; approfittate di AMD EXPO per un facile overclocking delle DDR5; sfrutta i vantaggi di PCIe 5.0 sulla GPU e sullo storage SSD NVMe
- SOCKET AM5 – Una piattaforma progettata per durare generazioni; trovate un’ampia scelta di schede madri AM5 per soddisfare le vostre esigenze; i raffreddatori AM4 rimangono compatibili con AM5
Offerte Di Amazon Prime
- ★ Bassi Profondi e Suono Coinvolgente: I nostri...
- Cassa Bluetooth Potente. Suono incredibile,...
- 2025 Nuova Tecnologia Bluetooth 5.4: Cuffie...
- SUONO DI ALTA QUALITÀ, SU MISURA PER TE: queste...