I Carciofi alla Giudia sono probabilmente uno dei piatti più semplici della cucina romanesca e richiedono pochissimi ingredienti. Tutto sta nel saperli friggere nel modo giusto e…il gioco è fatto. Questa ricetta viene spesso confusa con quella dei “carciofi alla romana”, altrettanto gustosa, dove i carciofi vengono cotti in tegame e non fritti. Nel caso dei carciofi alla Giudia, invece, è proprio la frittura l’elemento principale. Leggeri e gustosi, i carciofi alla Giudia possono anche essere serviti come antipasto, oppure come secondo piatto.
Carciofi alla Giudia: un piatto romano

Dobbiamo dire innanzitutto che per preparare questa ricetta occorrono dei carciofi di ottima qualità. Si suggeriscono quelli coltivati nella zona vicino Roma di Civitavecchia, con le foglie che risultano particolarmente morbide e che vi aiuteranno ad ottenere una cottura ottimale. I carciofi alla Giudia nascono come ricetta nel XVI secolo e sono un classico della cucina romano-ebraica. Si cucinavano soprattutto nella zona del ghetto romano poi si sono espansi nel resto della città e quindi in tutto il Lazio, quindi nel resto del paese.
Ingredienti per i carciofi alla Giudia

4 carciofi (oppure di più se preferite)
Olio d’oliva q.b.
Aglio q.b.
Prezzemolo q.b.
Limone
Preparazione della ricetta

La cosa importante è pulire bene i carciofi prima della loro cottura. Sbucciateli scartando le bucce esterne più dure e rifilate il lato più esterno (e quindi meno morbido) del gambo se necessario spuntandolo. Procedete poi pulendo con un coltello la tipica “barbetta” che potrebbe trovarsi seminascosta nel centro del carciofo. Fatto ciò immergete per qualche minuto i carciofi dentro acqua e limone per evitare che si scuriscano. Successivamente mettete in una padella un po’ d’olio d’oliva e fate riscaldare. Quindi immergere i carciofi nell’olio bollente mettendoli a testa in giù. Fateli rosolare bene, quindi procedere con la cottura del resto del carciofo ponendolo in posizione obliqua. Far rosolare per circa cinque minuti. Poi scolate dall’olio i carciofi ponendoli in un piatto su carta assorbente.
Preparazione della salsa

Se volete portare a tavola una versione raffinata dei carciofi alla Giudia, potete preparare anche un’apposita salsetta. In una ciotolina mescolate olio, aglio tagliato a pezzi piccolissimi, succo di limone e prezzemolo spezzettato. Ponete i carciofi sopra la salsa e buon appetito…
LEGGI ANCHE:
- Cassata Siciliana: la ricetta della torta più dolce e colorata
- Involtini di alici ripiene: una ricetta saporita ed economica per Natale
- Babà alla crema e frutti di bosco: la ricetta di una specialità per tutti i palati
- Planetaria Impastatrice Kenwood kMix KMX750ARD: Libera la Tua Creatività in Cucina con Stile e Potenza!
- Le prime di aprile di Food Network: da Donna Imma e Matteo a Luca Pappagallo
- Vittorio Vaccaro torna con la nuova stagione di “Liguria a Tavola” dal 18 marzo su Food Network
- Ida Di Filippo e Tommaso Foglia protagonisti di “Pazzi di Dolci”, dal 20 febbraio in onda su Food Network Canale 33
- Linguine con scampi, funghi porcini e pomodori pachino: il gusto incontra l’eleganza
- Crostata di more: un dolce rustico dall’antico sapore
- Spaghetti alle triglie: un primo piatto che sa di mare
- Food Network: i programmi e i protagonisti in prima tv nel mese di febbraio
Offerte Di Primavera Prime
- ★ Bassi Profondi e Suono Coinvolgente: I nostri...
- Cassa Bluetooth Potente. Suono incredibile,...
- 2024 Nuova Tecnologia Bluetooth 5.3: Cuffie...
- SUONO DI ALTA QUALITÀ, SU MISURA PER TE: queste...