Carciofi alla Giudia: una ricetta semplice e gustosa

I Carciofi alla Giudia sono probabilmente uno dei piatti più semplici della cucina romanesca e richiedono pochissimi ingredienti. Tutto sta nel saperli friggere nel modo giusto e…il gioco è fatto. Questa ricetta viene spesso confusa con quella dei “carciofi alla romana”, altrettanto gustosa, dove i carciofi vengono cotti in tegame e non fritti. Nel caso dei carciofi alla Giudia, invece, è proprio la frittura l’elemento principale. Leggeri e gustosi, i carciofi alla Giudia possono anche essere serviti come antipasto, oppure come secondo piatto.

Carciofi alla Giudia: un piatto romano

Carciofi Giudia cucina ingredienti

Dobbiamo dire innanzitutto che per preparare questa ricetta occorrono dei carciofi di ottima qualità. Si suggeriscono quelli coltivati nella zona vicino Roma di Civitavecchia, con le foglie che risultano particolarmente morbide e che vi aiuteranno ad ottenere una cottura ottimale. I carciofi alla Giudia nascono come ricetta nel XVI secolo e sono un classico della cucina romano-ebraica. Si cucinavano soprattutto nella zona del ghetto romano poi si sono espansi nel resto della città e quindi in tutto il Lazio, quindi nel resto del paese.

Ingredienti per i carciofi alla Giudia

Carciofi Giudia cucina ingredienti

4 carciofi (oppure di più se preferite)
Olio d’oliva q.b.
Aglio q.b.
Prezzemolo q.b.

Limone

Preparazione della ricetta

carciofi Giudia cucina ingredienti

La cosa importante è pulire bene i carciofi prima della loro cottura. Sbucciateli scartando le bucce esterne più dure e rifilate il lato più esterno (e quindi meno morbido) del gambo se necessario spuntandolo. Procedete poi pulendo con un coltello la tipica “barbetta” che potrebbe trovarsi seminascosta nel centro del carciofo. Fatto ciò immergete per qualche minuto i carciofi dentro acqua e limone per evitare che si scuriscano. Successivamente mettete in una padella un po’ d’olio d’oliva e fate riscaldare. Quindi immergere i carciofi nell’olio bollente mettendoli a testa in giù. Fateli rosolare bene, quindi procedere con la cottura del resto del carciofo ponendolo in posizione obliqua. Far rosolare per circa cinque minuti. Poi scolate dall’olio i carciofi ponendoli in un piatto su carta assorbente.

Preparazione della salsa

Se volete portare a tavola una versione raffinata dei carciofi alla Giudia, potete preparare anche un’apposita salsetta. In una ciotolina mescolate olio, aglio tagliato a pezzi piccolissimi, succo di limone e prezzemolo spezzettato. Ponete i carciofi sopra la salsa e buon appetito…

LEGGI ANCHE:

Offerte Di Primavera Prime

ABBONATI A AMAZON PRIME
ABBONATI A PRIME VIDEO
CONDIVIDI SE TI PIACE SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x