Cecilia Gayle: dai successi di El Pam Pam El Tipitipitero torna alla grande con il nuovo singolo Pasito Patras

CONDIVIDI SU...

Cecilia Gayle, l’eroina della musica (e del ballo) sudamericano torna alla grande sulle scene internazionali con Pasito Patras. Il singolo registrato per New Music Group, distribuzione Ada-music, incarna lo stile appassionato, “caldo” e soprattutto ballabile a cui la bravissima Cecilia Gayle ha abituato il suo numeroso pubblico. Un mix che unisce la fantastica melodia della fisarmonica con svariate influenze di stile latino, il tutto accompagnato dall’energica interpretazione della nota cantante. (Photo Credits: Mario Gramegna)

Cecilia Gayle Pasito Patrs ballo sudamericano nuovo singolo

Grintosa e determinata, nata in Costa Rica, madre single, Cecilia non si è mai arresa alle difficoltà e si è impegnata fin da giovanissima per realizzare il sogno della sua vita: dedicarsi alla musica e al canto. Missione compiuta, la Gayle diventa famosissima già dal 1998 con El Pam Pam a cui segue El Tipitipitero, brani cantati, e soprattutto ballati, ancora in tutto il mondo. La spumeggiante Cecilia Gayle racconta il suo ritorno a BACKdigit.com con la coinvolgente Pasito Patras…

Intervista a Cecilia Gayle

Cecilia Gayle Pasito Patras ballo sudamericano nuovo singolo

Cominciamo proprio parlando del tuo nuovo singolo Pasito Patras. Un pezzo popolare, quello che segna il tuo ritorno, con una bellissima fisarmonica e un mix di cultura e stili con tanto calore latino. Tu cosa hai provato quando hai ascoltato Pasito Patras per la prima volta, ti ha subito comunicato qualcosa?
Si’, fin dal primo momento in cui l’ho sentito mi sono subito detta: ho finalmente trovato il pezzo che cercavo da tanto. Devo dire che non è affatto facile trovare un El Pam Pam, un El Tipitipitero, un brano che sei sicura possa rimanere impresso nella mente del pubblico. Non voglio sembrare presuntuosa, ma penso che sono io la prima persona alla quale un pezzo deve piacere per poi essere in grado di trasmettere questa emozione agli altri.


Tu hai descritto la tua musica come “un’esperienza collettiva di ballo”, vedi anche i balli di gruppo. Ma tu balli anche quando non lavori, nella tua vita privata?
Guarda, sinceramente io mi alzo e canto, ballo..Adesso un po’ di meno perché ho un compagno un po’ musone che mi ha tolto questa abitudine però in effetti noi latini siamo fatti così. Sai, abbiamo talmente tante dure realtà, tante difficoltà soprattutto io che provengo da famiglia con veri problemi di sopravvivenza. Così si dice canta che ti passa. Noi cantiamo e balliamo.

Il contributo di Pippo Landro e il prossimo singolo

Anche in questo singolo Pasito Patras c’è lo zampino di Pippo Landro. Quanto è stato importante questo storico discografico italiano in questo tuo ritorno?
E’ stato molto importante. Questo brano girava già da qualche anno. Ce lo avevo perché me lo aveva fatto ascoltare Antonio Summa, che lo ha composto. In seguito era stato riarrangiato dall’argentino Carlos Cutaia. Ma gli mancava quel non so che per renderlo speciale. Pippo Landro da questo punto di vista è grande. Lui riesce a dare quello “zuccherino” alla canzone, quello di cui ha bisogno. Pippo ha una grande capacità di capire, andare a ricercare quelle sonorità che possono coinvolgere tutti. Devo dire che devo moltissimo a lui che riesce non solo ad aiutarmi dal punto di vista musicale ma riesce anche a tirare fuori le mie capacità vocali. Pippo è molto bravo anche in questo.

A cosa stai lavorando adesso?
Sto lavorando ad un nuovo singolo. Poi subito dopo farò un album che penso uscirà per il 2027 ma già nel 2026 ci sarà il secondo singolo, quello in cantiere di cui ti ho parlato.

L’esperienza nel programma di Amadeus

Nel 2023 ti abbiamo vista ospite all’Arena Sukuki nel programma di Amadeus. Che ricordi hai di quella esperienza? Deve essere stata una grande emozione…
Si’, si’, io non mi aspettavo l’affetto, il coinvolgimento, tutta quell’energia che mi ha trasmesso il pubblico. Già solo entrare nell’arena di Verona è una grandissima emozione. Ma poi quando sono salita sul palcoscenico e ho visto la gente che ballava, che partecipava in un modo così intenso, coinvolgente…Io mi sono entusiasmata e mi sono emozionata tantissimo. E’ stato veramente bello e ringrazio ancora Amadeus perché la sua produzione mi ha cercata e mi ha voluta come ospite. Ti dirò che quello è stato anche uno stimolo per dire: Cecilia è ancora qua. Purtroppo però non ho potuto cogliere l’occasione perché ho avuto dei problemi di salute. Mi sono dovuta fermare e riposare un po’ e cercare di risolverli. Fortunatamente ci sono riuscita.

I grandi successi El Pam Pam e El Tipitipitero

Parliamo dei tuoi grandi successi, El Pam Pam del 1998 a cui ha fatto seguito El Tipitipitero, diventati inni mondiali del ballo. Tutti ancora le cantano e le ballano. All’epoca te lo saresti aspettato?
Ma io si’, io me lo aspettavo perché io sognavo, sono una grande sognatrice. Io lo dicevo già a tutti del mio successo, lo raccontavo a tutti e a volte quando ero piccola dicevo anche delle bugie (ride). Ai miei amici, alle mie amiche raccontavo di avere un contratto in tasca e che sarei partita per andare a cantare chissà dove. Perchè io sognavo, sognavo anche perché ho sempre pensato che prima o poi i tuoi sogni diventano realtà.

Cecilia Gayle regina dello spirito della Costa Rica

Dopo tanti anni in Italia hai mantenuto intatto il tuo essere costaricana o hai preso anche qualcosa di italiano?
Un po’ e un po’. Non è che posso essere quella che sale sul tavolo a ballare. Io ero una così, sai in Costa Rica se hai voglia di ballare sali su un tavolo e ti metti a ballare. Ed io a quei tempi facevo così, poi sono anche contadina, quindi non stavo tanto lí a guardare la forma. Poi un po’ ho dovuto modificarmi, però alla mia vera identità, alla mia anima non ho mai voluto rinunciare perché penso che sia una grande qualità l’essere positivi, entusiasti.

E’ vero che anche l’Italia mi ha insegnato tante cose. Questo perché l’Italia ha una cultura pazzesca e c’è molto da imparare. Non solo culturalmente ma anche per quanto riguarda la moda, il cibo…Quindi tante cose tipiche del mio paese le ho mantenute però tante cose dell’Italia le ho imparate. Io ho sempre voglia di imparare e migliorarmi quindi dove c’è da imparare…eccomi qui!

I ricordi del suo idolo Raffaella Carrà

Sappiamo che Raffaella Carrà è stata la tua grande ispirazione. Cosa ricordi in particolare di lei?
Ho fatto diverse trasmissioni con la Carrà. Ho anche pubblicato un album tutto dedicato a lei che si intitola Cecilia Gayle canta Raffaella Carrà. Mi ricordo in particolare una serata nel programma televisivo Tutto in una Notte del 1998. Io andai proprio in camerino chiedendo: dov’è la signora Raffaella Carrà? La voglio conoscere. Lei mi accolse con tanto affetto, con la grandezza che aveva e che l’ha sempre contraddistinta. Dopo quando è toccato a me cantare Raffaella è venuta a ballare con noi. Una grande diva e una grande donna. Per me è stata una grande emozione.

Qual è l’artista femminile o maschile che in questo periodo ti piace di più?
Una delle artiste che mi è sempre piaciuta più delle altre è Fiorella Mannoia. Io amo la bella musica da chiunque venga. Anche un artista emergente, se fa delle belle canzoni, che mi regalano un momento particolare, che mi fanno emozionare, io lo apprezzo.

Ecco con chi vorrebbe duettare

Tu sei ritornata sulle scene dopo un periodo di assenza. Ti senti maturata, sia come donna che come artista?
Come donna certamente, una volta avevo trenta anni, oggi ne ho sessanta (ride)! Mi sento molto più consapevole soprattutto riguardo questo ambiente, che se non tieni in piedi per terra ti può dare tanto ma ti può anche togliere tanto. E’ un mestiere in cui, almeno io conosco questo linguaggio, devi lavorare, lavorare. Lavorare è molto importante, sapere quello che si vuole e se non va bene oggi non bisogna mollare. Devi alzarti e andare avanti.

C’è qualcuno con cui ti piacerebbe fare un duetto?
Non lo so, non ci ho mai pensato ma se dovessi scegliere qualcuno penso che sceglierei Jovanotti. Lui potrebbe fare un bel duetto con me in un brano tipo L’Ombelico del mondo. Mi è venuta in mente al volo perché questa sua è una canzone che mi piace molto. Però non è detto che non potrei duettare anche con Fiorella Mannoia. Sai io sono conosciuta tipicamente per fare musica latina ma da noi ci sono anche personaggi come Gloria Estefan per esempio, che cantano un po’ di tutto. E’ una caratteristica di noi artisti latini. Interpretiamo dai lenti al ballabile.

Cecilia Gayle: come regalare emozioni al pubblico

Cecilia Gayle pasito patras ballo sudamericano nuovo singolo

E questo ti lascia aperte un bel po’ di possibilità…
Si’, poi se lo devi fare dal punto di vista discografico ti metti a tavolino e dici: devo fare questa cosa perché è ciò che mi potrebbe dare più risultati. Allora vado a cercare quello che commercialmente potrebbe essere più valido. Però duettare con Fiorella Mannoia…Certo che mi piacerebbe moltissimo. Guarda che canto bene!

Indubbiamente Cecilia. A proposito, stai già pensando a delle date dal vivo per presentare Pasito Patras?
Si’, anche se devo dire che non ho mai smesso di fare serate. Io faccio tante serate, adoro il contatto con il pubblico e i tanti spettacoli che faccio mi tengono in vita. Magari in questi ultimi anni non ho più avuto canzoni di successo come El Pam Pam e El Tipitipitero. Ho avuto meno visibilità ma non ho mai smesso di cantate e regalare al pubblico la mia musica e il mio calore. E’ uno scambio di energia pazzesco che ogni volta mi lascia nel cuore un bellissimo ricordo.

LEGGI ANCHE:

Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Offerte Di Amazon Prime

Combatti La Muffa

Il Meglio Dell'Intrattenimento

4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.

3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.

Spedizione in 1 giorno senza costi aggiuntivi
E molti altri vantaggi con Prime

CONDIVIDI SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x