Crostata di more: un dolce rustico dall’antico sapore
La crostata di more è una ricetta che un tempo veniva definita “povera” per la semplicità degli ingredienti utilizzati. Ancora oggi è uno dei dolci più graditi, ed anche più venduti nelle pasticcerie o preparati in casa, per la sua bontà. Sembra che questa ricetta venga da lontano e risalga addirittura al XIV secolo o addirittura prima. Quindi un dolce antichissimo ma che ha sempre il suo fascino, adatto per grandi e piccini. La crostata, secondo gli esperti, sarebbe un’invenzione di una suora del convento di S. Gregorio Armeno (NA) e grazie alla corte dei Borboni, che l’apprezzavano moltissimo, si sarebbe poi diffusa in tutta Italia. Potrete gustare la crostata dopo un pranzo o una cena durante le feste natalizie, ma ricordate che questo dolce è leggero ed ottimo in qualsiasi momento dell’anno.
Crostata di more: occhio alla pasta frolla

Il punto forte della crostata di more, come di qualsiasi crostata, oltre ai vari ingredienti è la pasta frolla. Deve risultare morbida ma non troppo, croccanti insomma. Soltanto in questo modo la crostata sarà friabile al punto giusta e non “molle”. Bisogna inoltre aggiungere che questo dolce è molto eclettico. Può infatti venire farcito con marmellate di qualsiasi gusto, realizzate con frutta fresca diversa. Lo chef Rita ha scelto le more per il loro sapore non eccessivamente dolce ma stuzzicante. Voi ovviamente potrete prepararla a seconda dei vostri gusti con marmellata di limoni, pesche, arancia, fragola….
Come preparare la pasta frolla

La pasta frolla si può preparare con o senza uova ma se le utilizzerete, l’impasto risulterà più consistente. Dovete mettere in un recipiente 250 gr di burro abbastanza morbido, 150 gr di zucchero a velo, la buccia di un limone finemente grattugiata. Amalgamate aggiungendo poi i tuorli di tre uova. Unite 500 gr di farina ed impastate il tutto. Avvolgete l’impasto una volta omogeneo in un foglio di carta forno. Con un matterello stendetelo fino ad ottenere una sfoglia più o meno spessa a seconda dei gusti. Per una crostata più croccante vi consigliamo una sfoglia più sottile. Riponete in frigorifero e lasciare raffreddare prima di iniziare a preparare il vostro dolce.
Crostata di more: gli ingredienti

- 400 gr di farina
- 150 gr di zucchero
- 2 uova intere
- Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Marmellata di more (un barattolo)
La preparazione

Una volta fatta la pasta frolla, come dicevamo, lasciarla raffreddare in frigo per circa 30 minuti.
Stendete l’impasto dello spesso di circa 1 centimetro. Stendere la pasta frolla in uno stampo per crostate. Bucherellare il disco di pasta con una forchetta, quindi stendere la marmellata di more. Spianarla con l’aiuto di una spatola da cucina per dolci. Con una certa quantità di pasta frolla che avrete messo da parte precedentemente, formate delle strisce. Dovranno essere almeno sei, di larghezza che voi definirete. Stendetele sul disco di pasta ad incrocio. Se vi piace e se siete capaci potrete anche abbellire con riccioli di pasta frolla. Mettere in forno a 180 gradi e lasciate cuocere per 25 minuti.
LEGGI ANCHE:
- Castagnole di Carnevale al cucchiaio: ecco la gustosa ricetta
- Bake Off Italia 2024: Tra Dolci Sfide e Giudizi di Ferro
- Nuove Serie su Food Network: Scopri ‘Una Stella in Cucina’, ‘Sapore Salentino’ e ‘Oggi Cucino con lo Chef
- Bake Off Italia 2024: Tra Dolci Sfide e Giudizi di Ferro
- Tonnarelli gamberi, zucchine e zafferano: un primo piatto classico della cucina mediterranea
- WARNER BROS DISCOVERY: LA NUOVA STAGIONE TELEVISIVA AL RITMO DEL FUTURO
- That’s Cucina – Sapori Italiani nel mondo su Food Network e in streaming su Discovery+
- Involtini di alici ripiene: una ricetta saporita ed economica per Natale
- Arrosto di vitello: il re della tavola
- Tonnarelli gamberi, zucchine e zafferano: un primo piatto classico della cucina mediterranea
- Pan di Spagna al cioccolato: come preparare un dolce super goloso
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.