GAZZARA – Criminal Sounds: il groove cinematografico dei polizieschi anni ’60-’70 rinasce in chiave jazz-funk

Di fronte a uno schermo, con l’inconfondibile rombo di una Mustang del ’68 che taglia i saliscendi di San Francisco, comincia il viaggio musicale di Criminal Sounds. Il nuovo progetto discografico della storica formazione italiana GAZZARA – guidata dal tastierista e compositore Francesco Gazzara. Quest’album è molto più di un semplice tributo alle colonne sonore di polizieschi e spy movies degli anni Sessanta e Settanta. È una vera e propria immersione stilistica, ruvida e psichedelica, nelle atmosfere di cult come Bullitt, Serpico, Mission: Impossible, I tre giorni del Condor, James Bond, Profondo Rosso e molti altri.

GAZZARA Criminal Sounds

Colonne sonore senza orchestra: il suono è della band

L’idea alla base del disco è tanto semplice quanto ambiziosa. Sono stati reinterpretati 15 grandi temi cinematografici. Sostituite le partiture orchestrali originali con un sound da band jazz/rock/funk, fedele alle sonorità dell’epoca. Nessuna nostalgia sterile, ma una riscrittura viva e vibrante. Questa reinterpretazione ha dato energia a capolavori firmati da giganti della musica da film come Serpico John Barry, Ennio Morricone, Dave Grusin, Isaac Hayes e Mikis Theodorakis.

Registrato interamente in presa diretta presso l’Acme Studio nei pressi di Roma . Dal vivo davanti a sequenze e fotogrammi dei film originali – Criminal Sounds si nutre dell’interplay tra musicisti e immagini. La formazione è di quelle che non passano inosservate. Alla batteria Mauro Mirti, al basso elettrico Massimo Sanna, due chitarre elettriche con Bruno Previtali (New Goblin) alla guida della componente funk/rock e James Gazzara in chiave jazz/soul, mentre Francesco Gazzara tesse trame armoniche e psichedeliche con Hammond, Rhodes, Mellotron e sintetizzatore ARP.

Countdown uscita di Spotify – GAZZARA CRIMINAL SOUNDS A musical journey into 1960-1970s cop and spy movies

Registrato dal vivo, davanti alle immagini dei film

Il risultato è un caleidoscopio sonoro che mescola groove serrato, tensione narrativa e raffinatezze jazz. Dalla bossa moderna di Schifrin per Mission: Impossible e Bullitt alle atmosfere spy di Barry per la saga di 007, fino al funk urbano di Grusin e Theodorakis per Serpico e I tre giorni del Condor. Non mancano gli omaggi al genio di Morricone, con due brani tratti da Città Violenta e Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto. Due pietre miliari che ritrovano nuova linfa in questa veste vintage.

Apre il disco una perla soul: Hung Up On My Baby, brano tratto dalla soundtrack di Three Tough Guys (Uomini Duri), interpretata anche da Isaac Hayes, qui omaggiato con rispetto e groove travolgente.

Dall’acid jazz al cinema crime: l’evoluzione di GAZZARA

GAZZARA, ha alle spalle dieci album e una carriera ventennale nel circuito acid jazz e bossa/lounge. Alcuni brani sono finiti persino nella colonna sonora di Sex & The City – torna così con un progetto maturo, coerente e al tempo stesso sorprendente. Criminal Sounds è un atto d’amore per un’estetica sonora e cinematografica irripetibile, tradotta oggi in una lingua nuova ma profondamente autentica.

Una celebrazione del suono vintage che non si limita a guardare al passato, ma lo fa suonare nel presente.

Countdown uscita di Spotify – GAZZARA CRIMINAL SOUNDS A musical journey into 1960-1970s cop and spy movies

Gazzara Plays Sountracks – West 42nd Street

Offerte Di Primavera Prime

ABBONATI AD AMAZON PRIME
ABBONATI A PRIME VIDEO
amazon music backdigit magazine
CONDIVIDI SE TI PIACE SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x