I Pink Floyd tornano al cinema: trionfo per Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII, il film concerto restaurato in 4K e Dolby Atmos

Un ritorno storico, una rinascita artistica, un’esperienza immersiva. Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII, il leggendario film concerto diretto da Adrian Maben e girato nell’ottobre del 1971 nell’anfiteatro romano di Pompei, conquista il pubblico italiano con oltre 36.000 spettatori in pochi giorni, posizionandosi primo al box office il 28 aprile. L’evento, distribuito in esclusiva da Nexo Studios, ha riscosso un tale successo da prolungare la programmazione nelle sale italiane fino al 7 maggio.

Pink Floyd al cinema

Questa nuova versione restaurata del film – digitalizzata in 4K a partire dal negativo originale 35mm e arricchita da un mix audio spettacolare in Dolby Atmos curato da Steven Wilson – rappresenta un atto d’amore verso un’opera fondamentale nella storia della musica e del cinema.

Un concerto senza pubblico che ha fatto la storia

A oltre 50 anni dalla sua realizzazione, il film continua a sedurre nuove generazioni. Niente pubblico, solo i Pink Floyd immersi nel silenzio e nella maestosità delle rovine romane. Il risultato? Un’opera ipnotica, visivamente affascinante, che trasforma un’esibizione live in un viaggio psichedelico. Brani immortali come “Echoes”, “One of These Days” e “A Saucerful of Secrets” vibrano tra le pietre antiche con una forza rinnovata, amplificata dalle tecnologie moderne ma rispettosa dello spirito originale.

Il 2 maggio l’album live in CD, vinile e Dolby Atmos

A coronare l’evento, il 2 maggio uscirà anche l’album live Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII, pubblicato da Legacy Recordings/Sony Music. L’album sarà disponibile in CD, digitale, vinile e, per la prima volta, anche in versione Dolby Atmos. La tracklist include sia le esibizioni più celebri che alcune rarità, come una versione alternativa di “Careful With That Axe, Eugene” e un montaggio inedito di “A Saucerful of Secrets”.

Chi preordina o acquista l’album nei negozi aderenti all’iniziativa riceverà gadget esclusivi, fino a esaurimento scorte. Oltre 70 negozi di dischi in tutta Italia celebreranno questo rilascio con due eventi speciali: le Opening Night del 1° maggio, con vetrine allestite e aperture serali straordinarie, e il Pink Floyd Day del 2 maggio, con attività immersive, installazioni dedicate e premi per le vetrine più creative.

Pink Floyd al cinema: Una riscoperta che unisce le generazioni

La versione restaurata del film è il risultato di un minuzioso lavoro guidato da Lana Topham, Direttrice del Restauro per i Pink Floyd. Ogni fotogramma è stato trattato con cura per preservare l’autenticità della pellicola originale. Il risultato è sorprendente: la qualità visiva è così limpida che sembra di assistere a una registrazione contemporanea, pur mantenendo la magia analogica degli anni ’70.

Steven Wilson, che ha curato il nuovo mix sonoro, ha dichiarato: “I Pink Floyd sono nel mio DNA musicale. Remixare Pompeii è stato come viaggiare nel tempo, rispettando quella libertà creativa che rende questo film unico”.

Un evento globale

L’Italia fa da apripista, ma il film sarà distribuito anche a livello internazionale da Trafalgar Releasing e Sony Music Vision. Proiezioni selezionate in IMAX e cinema di prestigio in tutto il mondo. L’obiettivo è chiaro: restituire a questa pietra miliare della storia del rock lo spazio e il rispetto che merita, sia per i fan storici che per chi si avvicina oggi all’universo sonoro dei Pink Floyd.

CLIP


Trailer esteso Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII

Offerte Di Amazon Prime

ABBONATI A AMAZON PRIME
ABBONATI A PRIME VIDEO
CONDIVIDI SE TI PIACE SU...
0 0 voti
Votami
Iscrizione
Notificami
0 Commenti
Più vecchio
Più nuovo Most Voted
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
0
Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x