London Vinyl: i negozi di dischi da visitare nella capitale britannica (part.2)

(di Francesco Gazzara)

Prosegue con altri 5 record stores da visitare assolutamente la nostra guida alle botteghe del vinile di Londra. Tra indie rock, black music, elettronica e molto reggae anche stavolta sono diversi i quartieri da frequentare. Oltre all’immancabile e centralissima Soho, puntate i navigatori su Ladbroke Groove, Harlesden e fino all’estremo sud-ovest di Kingston Upon Thames.

Sister Ray (75 Berwick Street, W1F 8TG, Soho)

    Dai primi anni Novanta è un punto di riferimento per gli acquisti di vinile a Soho. In passato Sister Ray ha contributo all’istituzione del Record Store Day nel Regno Unito, aumentando le vendite globali del vinile. Il negozio offre album nuovi in un ampio spettro di generi, ma è celebre per le rarità e le ristampe in edizione limitata del vinile. Dal personale piuttosto amichevole, Sister Ray prende il nome dall’omonimo brano dei Velvet Underground, sebbene in molti abbiano pensato a un’affiliazione con Ray’s Jazz Shop.

    London Vinyl negozi dischi
    Sister Ray (75 Berwick Street, W1F 8TG, Soho)

    In realtà quest’ultimo, perla di Shaftesbury Avenue tra gli anni Settanta e Novanta, è ormai ridotto a un angolo interno della mitica libreria Foyles a Charing Crosss Road. Il negozio Sister Ray è anche immortalato sulla copertina dell’album (What’s The Story) Morning Glory (1995) degli Oasis, come semplice dettaglio della foto di Berwick Street in cui era presente con l’insegna della bottega di cui avrebbe preso il posto. Una volta scesi i gradini del seminterrato dedicato al vinile è subito magia vintage, tra nuove uscite, ristampe e usato selezionato. Un luogo modernizzato dalla presenza di bar code e link alla sezione online del negozio, in cui è possibile ascoltare sul momento gli LP presenti negli scaffali, opportunamente masterizzati per la vendita.

    Third Man Records (1 Marshall Street, W1F 9BA, Soho)

    London Vinyl negozi dischi
    Third Man Records (1 Marshall Street, W1F 9BA, Soho)

    Sito nel cuore di Carnaby Street, Third Man Records è il primo e unico negozio fuori degli Stati Uniti dell’omonima catena americana fondata da Jack White dei White Stripes. Con i suoi interni ed esterni giallo banana, la bottega ospita una vasta gamma di vinile, spesso in edizione limitata e stampe rare. Il seminterrato, “The Blue Basement”, è davvero speciale. Qui non solo si organizzano live intimi di vario genere ma c’è anche una saletta box in cui gli artisti e il pubblico possono registrare direttamente le proprie canzoni su vinile. Presente anche una macchina che dispensa libri a gettone, con tanto di “lucky dip” ovvero scelta casuale del titolo.

    Honest Jon’s (278 Portobello Road, W10 5TE, Ladbroke Groove)

    London Vinyl negozi dischi
    Honest Jon’s (278 Portobello Road, W10 5TE, Ladbroke Groove)
    London Vinyl negozi dischi Sister Ray

    Nella leggendaria Portobello Road, a ovest di Londra, Honest Jon’s è un negozio di dischi indipendente aperto dal 1974. Specializzato in particolare su blues, dance, folk, jazz, reggae, soul e world music. Ha anche una minuscola sede parallela nel centro commerciale Coal Drops Yard presso la King Cross Station e un’omonima label discografica. Alla fine degli anni Ottanta la sede di Portobello di Honest Jon’s è stata uno dei punti di riferimento della scena acid jazz inglese. Tra i clienti abituali ci sono Neneh Cherry e Damon Albarn. Poco mainstream e molto vinile underground: il negozio produce anche ristampe di black music britannica, gospel e southern soul. Aperto tutti i giorni, entrando da Honest Jon’s vi rendete subito conto che il personale vive e respira musica in ogni momento della giornata.

    Hawkeye Enterprises / Starlight Records (2-17 Craven Park Rd, NW10, Harlesden)  

    Hawkeye Enterprises / Starlight Records (2-17 Craven Park Rd, NW10, Harlesden)  

    Due negozi pionieri della scena reggae del nord-ovest di Londra, entrambi con un enorme impatto sulla musica del quartiere Harlesden negli anni Settanta. Oggi ben più piccoli di un tempo, rimangono tra i migliori e più specializzati negozi di reggae della capitale britannica. Hawkeye Enterprises condivide ora il suo spazio con una panetteria caraibica accanto a un cambiavalute mentre Starlight Records è ridotto a un singolo corridoio. Esempi lampanti di come i negozi supportino le comunità locali, le due botteghe sono da tempo luoghi di incontro per la comunità reggae.

    Volti famosi passano di lì, come quello del produttore reggae Bunny Lee. L’intero quartiere di Harlesden è stato a lungo un punto riferimento per la musica giamaicana. Qui c’erano la nota label Trojan Records, lo studio di registrazione Planetone e la Jet Star Records. Insieme a Roy Forbes Allen, Gerry Anderson è uno dei proprietari di Hawkeye Enterprises e Starlight Records. Lavora dietro il bancone ed è considerato un guru del reggae. Per qualsiasi richiesta di nicchia sul genere o sui 45 giri più oscuri, Gerry sa dove scovarla e la annuncia col suo vocione alto. 

    Banquet Records (52 Eden Street, KT1 1EE, Kingston Upon Thames)

    Banquet Records (52 Eden Street, KT1 1EE, Kingston Upon Thames)

    Situato nell’estremo sud-ovest di Londra, questo piccolo negozio di dischi è noto non solo per la sua selezione di dischi ma anche per i suoi concerti. Banquet ne organizza quasi 200 all’anno, indie, intimi e acustici, oltre alla discoteca. Così il luogo è diventato il centro della scena musicale di Kingston, ospitando anche artisti noti oltre a quelli emergenti. Un’eredità evidente del vecchio franchising con sede nella verdeggiante Richmond. Beggars Banquet era infatti una piccola catena di negozi di dischi lanciata da Martin Mills nei primi anni Settanta. Mills vide anche il potenziale per una label discografica interna al negozio e ottenne un enorme successo con Gary Numan.

    Il suo Beggars Group riunisce oggi il maggior numero di etichette indipendenti al mondo e ha lanciato star come Prodigy e Adele. La Banquet Records è tuttora attiva a Richmond. Tornando al negozio di Kingston Upon Thames, la gamma è più ampia sulle novità indie, electronic, hip hop ma le ristampe in vinile completano la varietà dei generi. Sul sito del negozio è inoltre possibile registrarsi per ottenere copie autografate o biglietti per showcase intimi di grandi artisti. Non male visto che per Banquet Records si sono già esibiti The Specials, The Who, Noel Gallagher e Roisin Murphy.

    OFFICIAL WEBSITE

    Offerte Di Primavera Prime

    ABBONATI AD AMAZON PRIME
    ABBONATI A PRIME VIDEO
    CONDIVIDI SE TI PIACE SU...
    5 1 vota
    Votami
    Iscrizione
    Notificami
    0 Commenti
    Più vecchio
    Più nuovo Most Voted
    Feedback in linea
    Vedi tutti i commenti
    0
    Fammi sapere cosa ne pensi, per favore commenta.x