Sour Girl: il duo elettronico debutta con “Neon on the Dance Floor”

La libertà e il brivido della scoperta, la dipendenza e il desiderio di controllo, l’amore e la passione più ardente. Queste sono le storie raccontate in “Neon on the dance floor”. Il primo LP del progetto elettronico Sour Girl, nato nell’ estate del 2022 dall’ unione tra la cantante e songwriter Laura Messina e il musicista e producer Vincenzo Schillaci.

Dopo varie esperienze live, Sour Girl dà alla luce il primo lavoro, prodotto dal polistrumentista e produttore Gaetano Dragotta, in arte Go-Dratta. Esce oggi per Fat Sounds. Racchiude l’anima del duo, che attinge all’elettro degli anni ‘80, alla electronic dance music e la techno, facendosi accompagnare da una voce dalle sfumature dream pop, a tratti malinconica e sognante, a tratti più concreta e arrabbiata. L’album sarà presentato venerdì 31 gennaio con un concerto a I Candelai.

Sei brani che danzano sinuosamente e vorticosamente tra ritmi incalzanti e momenti di sospensione e di riflessione. Tra synth e batterie pulsanti come fossero respiro e battito di un universo caotico ma al contempo armonico, razionale e intriso di un malinconico romanticismo.

Sour Girl Neon on the dance floor Laura Messina e Vincenzo Schillaci
Sour Girl Neon on the dance floor Laura Messina e Vincenzo Schillaci

Il disco, realizzato con il contributo di NUOVOIMAIE, apre con “Like a Rainbow”. Due persone che non hanno nulla in comune se non il desiderio di abbandonarsi anche solo per una notte ai propri desideri più nascosti. Incrociano gli sguardi travolti da un fascio di musica e luce che li catapulta in un vortice di emozioni che inebria e stordisce. Prosegue con “Closer”, un viaggio on the road alla ricerca di una vita di ricordi perduti, sgretolati dal tempo e dal destino, e di cui rimane solo l’amore.

Live a I Candelai: Sour Girl presenta il debutto discografico

In “In The Garden”, due cuori hanno imparato a battere all’unisono, due vite si sono incrociate, legate tra di loro da un filo sottile ma forte come le radici di un albero secolar. La terra su cui affondano queste radici parlano però di una vita ormai passata. “Human Touch” racconta di un rapporto dominato dall’istinto, da un’attrazione destabilizzante che indebolisce la ragione.

Laura Messina e Vincenzo Schillaci
Il duo elettronico Laura Messina e Vincenzo Schillaci

Si trasforma rapidamente in una storia di dipendenza e di controllo, di annullamento dell’individualità in funzione del benessere altrui. In “Sitting a bar” un amore passeggero nasce da uno sguardo rubato, un sentimento giovane, leggero e rinfrescante proprio come la pioggia d’estate. “Turn off the light”: quando il peso della vita diventa insopportabile, la paura, cattiva consigliera, può dare l’illusione che basti smettere di vivere per vivere meglio, anche se chi ci ama tende la mano nel tentativo di tirarci fuori dal baratro in cui ci siamo volontariamente nascosti.

Venerdì 31 gennaio il concerto dei Sour Girl a I Candelai.

INSTAGRAM – FACEBOOK

LEGGI ANCHE

amazon music backdigit magazine
CONDIVIDI SE TI PIACE SU...