Pink Floyd: il film di The Endless River diretto da Ian Emes ora in 4K

In occasione del decimo anniversario dell’album The Endless River, i Pink Floyd hanno deciso di sorprendere i loro fan rendendo disponibile gratuitamente su YouTube il film omonimo in qualità Ultra HD 4K. Diretto da Ian Emes, storico collaboratore della band, il film offre un’esperienza visiva e sonora mozzafiato.

Pubblicato nel 2014, The Endless River rappresenta l’ultimo capitolo discografico dei Pink Floyd. Composto principalmente da brani strumentali, l’album è un omaggio al tastierista Richard Wright, scomparso nel 2008, e include registrazioni inedite tratte dalle sessioni di The Division Bell (1994). È un’opera che mescola malinconia, introspezione e speranza, regalando agli ascoltatori un viaggio emozionante attraverso il mondo sonoro della band.
Il film, originariamente incluso nel cofanetto The Later Years del 2019, è stato ora restaurato in 4K, consentendo di apprezzare ogni dettaglio visivo con una qualità senza precedenti. Le immagini di Ian Emes, ricche di simbolismo e poesia, si integrano perfettamente con la musica, creando un’esperienza immersiva che cattura lo spettatore dalla prima all’ultima scena.
Questa iniziativa non è solo un regalo per i fan di lunga data, ma anche un’opportunità per le nuove generazioni di scoprire il fascino senza tempo dei Pink Floyd. Condividendo il film gratuitamente, la band dimostra ancora una volta il suo spirito innovativo e il desiderio di avvicinare tutti alla loro arte.
Ian Emes: il regista di “The Endless River”
Ian Emes, il regista del film di The Endless River, è un nome strettamente legato alla storia dei Pink Floyd. Nato a Birmingham, nel Regno Unito, Emes è un artista visivo, regista e animatore noto per il suo stile visionario e sperimentale. Ha iniziato a collaborare con i Pink Floyd negli anni ’70, creando animazioni iconiche per i loro spettacoli dal vivo e videoclip.

Uno dei suoi lavori più celebri è il cortometraggio animato French Windows, basato sul brano One of These Days dei Pink Floyd. Questo lavoro catturò l’attenzione della band, che lo invitò a contribuire al loro universo visivo. Da allora, Emes ha collaborato a diversi progetti con i Pink Floyd, consolidando la sua reputazione come uno dei loro principali collaboratori creativi.
Curiosità sul film di The Endless River
Il film è stato progettato per amplificare l’esperienza dell’album The Endless River, rendendolo un viaggio non solo musicale, ma anche visivo. Ian Emes ha utilizzato immagini simboliche e paesaggi onirici per evocare i temi di memoria, perdita e trascendenza che permeano l’album.
Come l’album, il film è un omaggio al tastierista Richard Wright. Le sequenze visive richiamano il suo stile musicale etereo e sono pensate per celebrare la sua eredità.
Emes ha combinato tecniche di animazione tradizionale con effetti digitali moderni, creando un mix unico di elementi retrò e contemporanei.
Sebbene inizialmente fosse parte del cofanetto deluxe The Later Years, il film è stato restaurato in 4K per essere condiviso gratuitamente su YouTube, rendendolo accessibile a un pubblico globale. Ian Emes ha confermato, ancora una volta, la sua capacità di tradurre la musica in immagini potenti, portando avanti il legame tra arte visiva e sonora che ha sempre caratterizzato i Pink Floyd.
- I Pink Floyd Legend “The Dark Side of The Moon”
- Pink Floyd: come nacque il capolavoro psichedelico “The Piper at the Gates of Dawn”
- Pink Floyd Immersion: un’immersione nel mondo dei Pink Floyd
- Big One: la miglior tribute band dei Pink Floyd torna on stage per celebrare i 50 anni di “The Dark Side of the Moon”
- Big One: la miglior tribute band dei Pink Floyd torna on stage per celebrare i 50 anni di “The Dark Side of the Moon”
- DAVID GILMOUR IL NUOVO ALBUM DI INEDITI “LUCK AND STRANGE”
- Damiano David: a settembre 2025 il suo primo tour mondiale da solista
- DAVID GILMOUR – IL NUOVO BRANO INEDITO E IL TOUR MONDIALE
- Intervista esclusiva a Maria Barbieri Performance e Premio alla Festa della Musica di Pompei
NEWS
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Offerte Di Amazon Prime
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.