Raffaello Indri è una figura poliedrica nel mondo della musica, un chitarrista di fama internazionale che si distingue per la sua bravura e passione. La sua carriera è costellata di collaborazioni prestigiose e successi globali, che lo hanno portato a definire uno stile unico e riconoscibile.

Intensa Carriera di Raffaello Indri
Indri ha iniziato il suo percorso musicale con la chitarra classica, studiando con il maestro Andrea Di Marco, per poi esplorare sonorità più aggressive con l’heavy-fusion insieme ad Alex Stornello. Questo eclettismo lo ha portato a diplomarsi con lode all’accademia Lizard di Fiesole, dimostrando una solida preparazione tecnica e una mente aperta alle sperimentazioni. Attualmente, Raffaello Indri è chitarrista della Adamantis Guitar Orchestra. La sua capacità di innovare e reinventarsi lo ha reso un punto di riferimento nel panorama musicale, maturando una ricca carriera.

Virtus Absentiae
Il suo ultimo singolo, “Virtus Absentiae“, disponibile su tutte le piattaforme di streaming, offre un’immersione profonda nell’anima dell’artista. Questo brano anticipa l’uscita del nuovo album” “Royal Wizard“, previsto per il 29 marzo 2025 con Elevate Records. La composizione è interamente firmata da Raffaello Indri, con arrangiamenti orchestrali curati da Antonio Agate e la partecipazione della Royal Wizard Orchestra. La registrazione è stata effettuata presso lo Skorpio Studio a Cerclaria (UD) durante l’estate del 2024, con una particolare attenzione alla qualità sonora. “Virtus Absentiae” è un esempio della sua abilità di fondere tecnica, creatività e passione in un’esperienza musicale coinvolgente.
Per quanto riguarda la discografia di Raffaello Indri, si possono citare alcuni album e singoli a cui ha partecipato o realizzato:
- “Royal Wizard” (Album, uscita prevista il 29 marzo 2025)
- IT’sALIE – Emosphere (2022)
- DESTINATION 5-11 – The Fourth House (2022)
- ADAMANTIS GUITAR ORCHESTRA – Cerclaria Lux (2022)
- GATES OF DOOM – Aquileia Mater Aeterna (2021)
- IT’sALIE – Lilith (2020)
- ELVENKING – No Prayer for the dying (Single 2020)
- REVOLTONS – Underwater Bells Pt.2: October 9th 1963 (2020)
- ELVENKING – Reader of the Runes – Divination (2019)
- “Virtus Absentiae”

GUARDA L’INTERVISTA SU BACKDIGIT.COM
- Brian Jones: The Forgotten Stone
- Royal Wizzard: Intervista a Raffaello Indri Sulla Sua Evoluzione Musicale, Influenze Classiche e Magia Sonora
- Anthony Phillips: Dragonfly Dreams – PP&P IX celebrates 28 years
- Talenti musicali all’estero
- Intervista a Renzo Luise Da Fano: L’Eclettico Percorso nell’Universo Musicale Contemporaneo
- Elisa Pilotti: intervista alla “signora dei tamburi”!
- Intervista a Maethelyiah: artisti italiani all’estero
- Maria Barbieri e Big Big Train: una chitarrista di talento nella top band britannica di prog rock
- Intervista esclusiva al virtuoso Fabio Moresco: un viaggio nel prog rock
- Shining Sails: Il Nuovo Video Epico dei KEYS che Reinventa il Rock a Suon di TastiereImperial Age: L’Epico Viaggio di una Band Icona del Power Metal Internazionale
- Elvenking: “Reader Of The Runes – Luna” Chiude la Trilogia con Epicità e Nuovi Contenuti Esclusivi!
NEWS
- ECHO POP: questo altoparlante intelligente...
- Orologio con display a LED, puoi impostare la...
- SUONO RICCO E AVVOLGENTE: goditi un’esperienza...
- ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è...