“Il mio nome è Nevenka”: il film di Icíar Bollaín che riaccende il dibattito sulla violenza di genere
Arriverà nelle sale italiane il 20 novembre, in occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Il mio nome è Nevenka, il nuovo e atteso film di Icíar Bollaín, una delle autrici più sensibili e rigorose del cinema europeo contemporaneo. L’opera ricostruisce la storia vera di Nevenka Fernández, la prima donna in Spagna ad aver denunciato un politico per molestie sessuali sul lavoro, anticipando di quasi vent’anni lo spirito del movimento #MeToo.

Prodotto da Kowalski Films, Feelgood Media e Nva Peli AIE, con Garbo Produzioni come produzione associata e distribuito in Italia da Exit Media, il film si avvale anche della collaborazione di Una, Nessuna Centomila, WIFT&M – Women in Film, Television & Media Italia e Mujeres nel Cinema. L’opera ha già conquistato il Premio del Pubblico Urban Vision Group all’ultima edizione de La Nueva Ola – Festival del cinema spagnolo e latinoamericano.
Trama
Nel 2000, la giovane consigliera comunale Nevenka Fernández denuncia per molestie sessuali il suo diretto superiore, il sindaco della città: Ismael Álvarez. Una scelta coraggiosa e senza precedenti che rompe un silenzio radicato e solleva un caso mediatico nazionale.
Il film segue da vicino il percorso psicologico e umano della protagonista, intrappolata in una spirale di manipolazione, abuso di potere, umiliazioni e stalking, in un ambiente lavorativo ostile che tenta costantemente di screditarla. Con sguardo lucido e profondo, Bollaín mette in scena non solo i fatti, ma soprattutto il caos emotivo della vittima, le sue paure, la solitudine e la lenta riconquista della propria dignità.
Regia
Icíar Bollaín, già vincitrice di sette Premi Goya con Te doy mis ojos e regista di film come El olivo, Yuli – Danza e libertà e Maixabel, affronta il tema con una regia asciutta e incisiva.
La regista sottolinea come la sfida maggiore fosse rendere visibili le dinamiche psicologiche della manipolazione: alternanza di attenzioni e crudeltà, confusione emotiva, perdita di riferimenti. Una “trappola” mentale che lo spettatore vive insieme alla protagonista.

Cast
- Mireia Oriol è Nevenka Fernández, in una prova intensa e profondamente empatica.
- Urko Olazabal interpreta Ismael Álvarez, il sindaco accusato di molestie.
- Completano il cast: Ricardo Gómez, Lucía Veiga, Carlos Serrano, Font García
Durata
Il film ha una durata di circa 110 minuti (dato ricostruito secondo gli standard delle opere recenti della regista).
Genere
Drammatico, sociale, biopic // Spagna 2024.
Uscita nelle sale
Il film Il mio nome è Nevenka di Bollaín uscirà nelle sale il 20 novembre 2024, distribuito da Exit Media.
Un’uscita fortemente simbolica, pensata per proseguire un dibattito essenziale e ancora attualissimo: la violenza psicologica, economica e fisica sulle donne.
EXIT MEDIA SITO
- Toy Story 5: i giocattoli incontrano la tecnologia – primo trailer
- Il Diavolo Veste Prada 2: Miranda Priestly è tornata
- Recensione – “Nino. 18 Giorni”: in un film Toni D’Angelo racconta la storia di un padre che ha dato voce a chi voce non aveva
- “Finché morte non ci separi” – Quando il Paradiso diventa lo specchio dell’anima
- Recensione – Massimo Triggiani dà voce al Re Drago in Ne Zha – L’ascesa del guerriero di fuoco
- “OH. WHAT. FUN.” – Il Natale ha una nuova eroina: la mamma!
- RECENSIONE SUL FILM “IO SONO ROSA RICCI” di MAURA LIVOLI
- Predator Badlands: Recensione completa di Massimo Triggiani
- Francesco Lomuscio: Intervista al critico cinematografico che ama l’horror…e non solo
- Predator: Badlands – Il ritorno del cacciatore supremo
- “No Other Land” torna al cinema: la voce di Basel Adra riaccende il dibattito sulla Cisgiordania
- Michela Giraud nel cast di Zootropolis 2: la comica romana entra nel mondo Disney
NEWS
Offerte Di Amazon Prime
Iscriviti ad Amazon Prime per guardare film e programmi TV popolari, inclusi i pluripremiati Amazon Original. Amazon Prime offre anche la consegna GRATUITA in un giorno sugli articoli Prime idonei e molto altro.
4 mesi d'uso GRATUITO
Offerta a tempo limitato.
3 mesi gratuiti per i clienti senza abbonamento Prime.
Spedizione in 1 giorno senza costi aggiuntivi
E molti altri vantaggi con Prime

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€
Combatti La Muffa

Amazon.it - COMFEE' Deumidificatore Casa Muffa 12L/24h, Adatto fino a 20㎡, Filtro Lavabile, Ruote Piroettanti, R290, MDDN-12DEN7
Miglior Prezzo 11999€

Amazon.it - CAMP Rimuovi Muffa - Antimuffa per Muri Interni ed Esterni ad Azione Rapida, Spray Antimuffa Igienizzante Pronto all'Uso, Ideale per Rimuovere Muffe, Muschi e Funghi - Prodotti Pulizia Casa, 750 ml
Miglior Prezzo 1590€
Il Meglio Dell'Intrattenimento

Amazon.it - Hisense TV 55" Mini-LED 144Hz 4K 2025 55U72Q, Smart TV VIDAA U8, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive, 144Hz Game Mode PRO, Dolby Atmos 2.1 con Subwoofer, Alexa Built-in, VIDAA Voice, lativù 4K, 55''
Miglior Prezzo 54900€

Amazon.it - PERLESMITH Supporto TV Parete con Inclinazione Senza Attrezzi, Staffa TV Inclinabile da 26-65 Pollici Fino a 60 kg, Max VESA 400x400 mm
Miglior Prezzo 2589€

Amazon.it - ULTIMEA Soundbar TV, con Dolby Atmos/Digital/Audio, Sound Bar con Subwoofer, Bassi Profondi Regolabili, Soundbar 3D Dolby Surround TV, Soundbar per TV Home Theater, HDMI-eARC, Bluetooth 5.3, Nova S50
Miglior Prezzo 14900€

Amazon.it - Fire TV Stick 4K di Amazon (Ultimo modello), Dispositivo per lo streaming con supporto per Wi-Fi 6, Dolby Vision/Atmos e HDR10+
Miglior Prezzo 6999€



















